Sabato 8 giugno, a quattro anni dal tragico terremoto, Fondazione ANDI torna a L’Aquila per avviare, nell’ambito del Congresso Regionale ANDI Abruzzo che si tiene a Onna, un nuovo innovativo progetto dedicato alla memoria della collaboratrice e amica Claudia Braga, recentemente scomparsa.
Si tratta dell’avvio di un programma pluriennale, con diffusione nazionale, mirato a promuovere la figura del dentista quale operatore sanitario impegnato e accreditato anche nel campo dell’assistenza medica di prima emergenza, non solo sui propri pazienti ma su tutta la popolazione.
Nello specifico il progetto “Aiutiamo a salvare vite” è mirato all’acquisizione di competenze da parte del mondo odontoiatrico sull’emergenza-urgenza e ha come obiettivo quello di certificare il maggior numero di soci ANDI Volontari al BLSD (Basic Life Support Defibrillation) – PBLSD (Pediatric Basic Life Support Defibrillation) per migliorare gli strumenti professionali per affrontare i casi di arresto cardiaco e ostruzione da corpo estraneo. Rivolto ai dentisti, ma anche a tutto lo staff dello studio, intende inoltre diffondere le conoscenze per l’utilizzo del defibrillatore con certificazione su basi internazionali rilasciata dalla Salvamento Academy – SIMEU – Linee Guida Internazionali AHA. Un requisito molto importante, basti pensare che ogni anno in Italia, si stima che i decessi causati da arresto cardiaco improvviso siano tra i 50 e i 60.000 mentre, nella popolazione di età inferiore a 14 anni, sono 50 i decessi provocati da ingestioni accidentali e soffocamento. I dati degli studi clinici hanno dimostrato che queste persone, se soccorse prontamente e in maniera adeguata, hanno buone probabilità di ripresa.
Il direttore del Dental Tribune, Massimo Boccaletti, l'editore Patrizia Gatto e tutta la Redazione, esprimono il loro cordoglio alla famiglia di Claudia ...
L’arresto cardiaco improvviso può colpire chiunque, a prescindere dall’età e dalle condizioni fisiche, in qualsiasi momento ed ...
Simit Dental, costantemente impegnata nel lancio di prodotti innovativi, ha acquisito la distribuzione autorizzata per il settore odontoiatrico ...
DACHAU, Germania: La ricerca qualitativa di Zfx Dental si riflette nei prodotti hardware e software di alta qualità così come nei materiali ...
Goccles è un dispositivo medico realizzato in Italia che sfrutta la luce della lampada fotopolimerizzante per effettuare un esame rapido e non invasivo del...
Questa tecnica permette uno screening in un solo minuto della superficie interna della mucosa orale e fornisce un supporto accurato per la rilevazione ...
LEEDS, Regno Unito: Le cure odontoiatriche hanno un costo stimato di 79 miliardi euro all'anno in tutta l'UE, eppure molte malattie dentali sono quasi del ...
Il nuovo filo interdentale TePe è realizzato con bottiglie d’acqua riciclate. Anche il contenitore e la confezione esterna sono realizzati con materiali ...
Zurigo - Quest’estate nella cornice di Madrid si darà inizio a un nuovo ed emozionante capitolo dell’implantologia. Durante il prossimo Global ...
Colonia, Germania – Gli organizzatori hanno annunciato che, dopo il lancio avvenuto con successo nel 2015, il Career Day sarà ospitato ancora ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry, Dr. Robert Gottlander DDS
To post a reply please login or register