L’Az. Ospedaliera Universitaria “P. Giaccone” ha organizzato per il 23 febbraio dalle ore 14 a Torino (presso la Dental School, Lingotto) il primo Workshop Nazionale gratuito dal titolo “ADR IN ODONTOIATRIA, Reazioni avverse a farmaci: stato dell’arte e prospettive”.
Questa iniziativa scientifica si innesta tra le attività pianificate per il progetto multi-regionale (Sicilia, Campania, Piemonte) “ADR in Odontoiatria nell’era informatica: dalla segnalazione alla visita specialistica con un click”, finanziato da AIFA e sotto la guida scientifica della prof.ssa Giuseppina Campisi.
Il WORKSHOP, il primo in Italia sul tema, sia in presenza sia on-line, con ECM gratuiti per Odontoiatri, Medici e Igienisti dentali, ha l’obiettivo di discutere tutte le tematiche e le competenze attinenti alle Reazioni avverse a farmaci in Odontoiatria (ADR-O).
Il WORKSHOP (con il patrocinio di CAO Nazionale, CINBO, SIPMO, Università degli Studi di Torino, CIR-Dental School di Torino) si distingue per gli endpoints multidisciplinari e per l’expertise dei relatori su una tematica così importante nel panorama della salute pubblica, con nozioni di scienze di base, di immunologia, di management diagnostico e terapeutico, di medicina legale e di farmaco-vigilanza, utilissime nella pratica medica e odontoiatrica. L’evento è accreditato con 7,5 crediti ECM in modalità sincrona e 5 crediti ECM in presenza. Prevista anche una sezione per i giovani ricercatori e soci della Società Italiana di Patologia e Medicina Orale (SIPMO) per la presentazione di casi clinici di ADR-O, con la premiazione dei primi 3 classificati.
Per iscriversi https://www.enjoyevents.it/eventi/adr-in-odontoiatria-adr-o-reazioni-avverse-a-farmaci-stato-dellarte-e-prospettive/.
Nell’ambito degli obiettivi del progetto per la Comunità medica e odontoiatrica, rimarranno attivi per tutto il 2024 anche i servizi di consultazione dell’Atlante di ADR-O e delle tavole sinottiche dei farmaci, i 30 test gratuiti del self-e-learning su ADR-O (https://giuseppinacampisi.it/introduzione-al-progetto-aifa-per-odontoiatria/) e la FAD di 10 ECM gratuiti per Odontoiatri, Medici, Igienisti dentali, Farmacisti , sul tema delle Reazioni Avverse a Farmaci in Odontoiatria (info al link https://ecm.accademiatn.it/corso/adr-in-odontoiatria-nell-era-informatica-dalla-segnalazione-alla-visita-specialistica-con).
Tag:
Il convegno, che ha visto intervenire personalità di spicco del panorama odontoiatrico nazionale, è parte integrante del progetto di farmacovigilanza ...
Spesso all’interno del team odontoiatrico non vi è un’adeguata conoscenza e consapevolezza in relazione alle principali reazioni avverse da farmaci, ...
Lo sguardo d’insieme era quello delle grandi occasioni concertistiche. Dal 17 al 19 marzo, date di svolgimento del XIX Congresso nazionale della ...
“Esposizione, formazione, interattività intensa tra espositori, visitatori e relatori”. È stato scritto che “il Digitale ...
Dal 18 al 21 settembre si tiene al Lingotto la 15° edizione dell’Icp ovvero il College of Prosthodontics, la più importante società...
Intervista a Vittoria Giordano, Manager Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria di UniCamillus sull’inizio delle ...
Intervista a Roberto Rosso, presidente Key-Stone. In occasione del primo “Straumann Group Summit” tenutosi il 15, 16 e 17 marzo a Courmayeur, abbiamo ...
Nell’aula Magna della Dental School di Torino Lingotto è stato celebrato, il 24 ottobre, il triennio d’attività della struttura a ...
Il terzo BTI Day tenutosi il 29 novembre presso il NH Hoteles del Lingotto di Torino, si è svolto all’insegna della Medicina rigenerativa in ...
Ha preso il via il 24 aprile (fino al 7 giugno 2017) presso l’Università degli Studi di Torino il primo corso di linguistica medica e clinica, ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register