Nell’intento di approfondirne gli aspetti operativi scientifici e culturali si svolge il 6 al 7 maggio nella splendida tenuta di San Rossore, nel cuore di Pisa, il terzo Convegno della Società Italiana di Scienza dell’Igiene Orale.
Se lo slogan della Sisio è “imparare a fare scienze dell’Igiene orale ed esserne protagonisti indiscussi”, gli obiettivi sono accelerare lo sviluppo delle ricerche, creare un’infrastruttura al servizio della professione e costruire una solida base scientifica alla pratica clinica dell’igiene dentale, che trovano riscontro anche in realtà associative emergenti in Europa e nel mondo.
La stessa nascita della Sisio coincide con un risveglio di tali temi. Quando un’idea è matura, non nasce solo in un ambiente, ma trova terreno favorevole in situazioni anche distanti fra loro.
Di qui, l’invito fatto dagli organizzatori del 3° Congresso agli igienisti (ed esteso alle loro Associazioni) per trovarsi, discutere, partecipare ad una rivoluzione che in tutto il mondo coinvolge la figura dell’igienista, favorendo la crescita stessa della Sisio e l’immagine di una scienza dell’Igiene orale che dovrà costruire la summa dottrinale della professione.
Un progetto ambizioso, in linea tuttavia con gli obiettivi dell’International Federation of Dental Hygienists e del National Center for Dental Hygiene Research, fondato nel 1993 dal Bureau of Health Professions (BHP) dell’U.S. Department of Health and Human Services, la cui mission è favorire lo sviluppo, l’organizzazione e la divulgazione delle ricerche sulla salute orale e costruire una solida base scientifica alla pratica dell’igiene dentale così da migliorare la pubblica salute della bocca. Per accrescere, inoltre, le conoscenze e le capacità degli igienisti dentali coinvolti nelle ricerche, favorendo la collaborazione fra ricercatori, educatori e clinici coinvolti,facilitando le connessioni fra scienza e pratica tramite l’informatica. Infine, per sviluppare ricerche in aree essenziali rispetto all’agenda delle ricerche nazionali sull’Igiene.
Risorse, numeri, tradizioni, storia sono dalla parte degli igienisti dentali americani. “Nel nostro piccolo – dice l’attuale presidente Anna Maria Genovesi – vorremmo in Sisio che il nostro lavoro potesse innescare qualcosa del genere. Un sogno? Proviamo a farlo insieme”.
Per iscriversi o per ricevere informazioni più dettagliate,
contattate la nostra Segreteria organizzativa:
TUEOR SERVIZI S.r.l.
Corso Sebastopoli, 225 - 10137 Torino
Tel.: 011.0463350 – Fax: 011.0463304
E-mail: congressi@tueorservizi.it
Con l’XI Congresso Nazionale SISIO (Società Italiana di Scienze dell’Igiene Orale), svoltosi il 19 giugno online con successo e continue nuove adesioni...
È stato un grande successo quello del XV Congresso SISIO “Sorridere a colori – Il ruolo chiave della prevenzione orale nel bambino per la crescita e ...
Scopri come l’integrazione tra scienza, innovazione e pratica clinica sta ridefinendo il ruolo dell’igiene orale nella prevenzione delle patologie ...
Il terzo Congresso internazionale Camlog si è svolto a Stoccarda dal 10 al 12 giugno: 1250 partecipanti da 20 nazioni diverse avvallano il successo e...
La SISDO è un’associazione senza scopo di lucro aperta a tutti coloro che in modo diverso ma complementare si occupano del problema del dolore ...
Il 23 e 24 maggio 2025, l’Auditorium Leonardo Petruzzi di Pescara ha ospitato il XVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Scienze dell’Igiene ...
MELBOURNE, Australia: Il valore del collutorio quale strumento per l’igiene orale di routine è stato spesso messo in discussione in letteratura. Al fine ...
L’VIII Congresso SISIO, che si è tenuto a Milano dal 6 al 7 maggio 2016, è stato il primo evento sull’ergonomia per igienisti ...
“Non surgical periodontal treatment: how to conciliate scientific evidences and clinical practice”. Sul tema si è concluso a Pisa il ...
Dentaid sostiene la campagna internazionale dell’EFP volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sul legame tra salute orale e salute generale e ha ...
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
15:30 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register