La SIO, attraverso il suo XXII Congresso da poco conclusosi, ha assolto alla sua mission di realizzare una proposta formativa finalizzata alla diffusione della corretta attività clinica in ambito implanto-protesico.
										
				 
																
				Il Congresso è stato caratterizzato da relazioni di elevato valore clinico e scientifico e da un folto numero di partecipanti che, grazie anche alla competenza e all’abilità dei moderatori, hanno dato vita a un’interessante e costruttiva discussione. 
In un momento in cui i dispositivi digitali vengono presentati come presidi idonei in tutti i casi clinici e per tutti gli odontoiatri indipendentemente dal loro livello di esperienza, la SIO si è sentita in dovere di affrontare il tema delle tecnologie digitali ritenendo che, per la sua attualità, fosse necessario diffondere un messaggio formativo sull’argomento.
In tal senso la SIO attraverso il XXII Congresso ha inequivocabilmente affermato che:
–	le tecnologie digitali sono di valido aiuto in tutti i casi nella diagnosi, nella definizione del piano di trattamento e nella comunicazione con il paziente sia per l’odontoiatra che muove i primi passi nell’ambito dell’implantologia, che per gli implantologi esperti;
–	la chirurgia flapless computer assistita è inequivocabilmente una tecnica per operatori esperti da destinare a un numero ristretto e selezionato di casi. È stato messo in evidenza come sia indispensabile che l’odontoiatra che esercita l’implantologia debba dapprima acquisire la completa padronanza delle tecniche chirurgiche tradizionali implantari e di incremento osseo e solo successivamente possa avvicinarsi alla chirurgia implantare computer assistita;
–	le tecnologie digitali applicate alla protesi implantare, sia per quanto concerne l’impronta che la realizzazione protesica, possono essere di valido aiuto per specifiche finalità nelle mani di odontoiatri che devono avere già acquisito un’approfondita esperienza con le tecniche tradizionali.
È importante sottolineare che questo messaggio non è contrario agli interessi delle aziende, come superficialmente potrebbe apparire, in quanto un uso improprio, anche se più ampio, di dispositivi medici o di tecnologie, si ripercuote negativamente anche sull’azienda produttrice.
Al contrario, contribuire a chiarire il corretto campo di applicazione dei dispositivi e le prerogative degli utilizzatori, determina una ripercussione positiva a lungo termine anche sulle aziende che li producono e li commercializzano.
La Sessione igienisti ha fatto registrare l’affluenza più alta in assoluto della storia della SIO e ha consentito di delineare il ruolo dell’igienista nella comunicazione con il paziente che necessita di trattamento implanto-protesico e di approfondire le metodiche più efficaci e aggiornate di prevenzione e trattamento delle patologie dei tessuti perimplantari.
La Sessione poster ha fatto registrare il numero a oggi più alto di abstract, un’aumentata partecipazione di visitatori sia il venerdì pomeriggio che il sabato mattina, e un elevatissimo livello scientifico e clinico dei lavori presentati.
Desidero sottolineare che le relazioni effettuate dai nostri soci attivi nell’ambito della Sessione plenaria del Congresso sono state di altissimo valore clinico e scientifico e hanno dato vita a un’interessante e costruttiva discussione.
Le relazioni del Congresso saranno a breve disponibili sulla piattaforma per tutti i soci SIO in regola con l’iscrizione per il 2014; quest’ultima dà diritto anche a partecipare gratuitamente agli interessanti eventi culturali programmati per l’anno in corso e a usufruire di importanti benefit.
 embedImagecenter("Imagecenter_1_1090",1090, "large"); 
				
				
								
												
				
				
				
				
								
					
						
							
							
	
		
		
			
			Si è inaugurato oggi il XXII congresso internazionale SIO; il prof Luigi Guida, presidente della società scientifica, ha annunciato in primis ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Cari Colleghi,
con grande piacere vi presento il prossimo Congresso della Società Italiana di Implantologia Osteointegrata, XXI Congresso SIO, dal ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Mancano ormai pochi giorni all'apertura del XXI Congresso Sio di Milano.
Riportiamo qui di seguito un messaggio del presidente della Società ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Soddisfatto del Congresso? Guardando il volto di Claudio Lanteri, presidente Sido giunto al termine del suo mandato, si potrebbe anche usare l’abusata...
		 
	 
 
	
		
		
			
			In occasione del prossimo Congresso SIO, Sirona propone momenti di formazione continua nell’ambito delle tecnologie digitali.
		 
	 
 
	
		
		
			
			È con grande piacere che voglio presentarVi il XXII Congresso Internazionale della Società Italiana di Chirurgia Orale e Implantologia. ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			 È con grande piacere che voglio presentarVi il XXII Congresso Internazionale della Società Italiana di Chirurgia Orale e Implantologia. ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Il consueto appuntamento annuale della Sio (Società Italiana di Implantologa Osteointegrata), dal titolo "Digital Technology for ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Milano, 8-9 febbraio: Sirona è presente in qualità di Founding Sponsor al XXI Congresso SIO “Il trattamento implantare tra le ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			18 Ottobre - Milano, Superpiù Studio, si è conclusa puntuale la cerimonia inaugurale del terzo Congresso della Italian Academy Of Osseointegration (IAO), ...
		 
	 
 
						 
					 
				 
								
				
					
			
	
		
		
		
		
									
			
				Prof. Dr. Falk Schwendicke MDPH			
		 
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mar.  4 novembre 2025
19:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
 2:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
									
			
				Joy Void-Holmes RDH, BSDH, DHSc			
		 
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
 9:30 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
18:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer.  5 novembre 2025
20:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
									
			
				Prof. Gianluca Gambarini MD, DDS			
		 
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
gio.  6 novembre 2025
 2:00 (CET) Rome			
			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 	 				 
				
				
			 
			
		
To post a reply please login or register