Search Dental Tribune

Salute e benessere migliorano con visite dentistiche regolari, a prescindere dal reddito

Un nuovo studio ha dimostrato che le visite regolari dal dentista non solo apportano benefici alla salute, ma possono anche migliorare in modo significativo la percezione che un individuo ha della propria vita e del proprio benessere (Immagine: xavier gallego morel/Adobe Stock).

mer. 23 luglio 2025

salvare

WASHINGTON, USA: Sebbene i legami tra salute orale e salute sistemica siano ben consolidati e ampiamente discussi nella letteratura odontoiatrica, la relazione più ampia tra salute orale e qualità della vita complessiva, al di là della funzione clinica e dei sintomi, ha ricevuto relativamente meno attenzione, e l’interesse in questo ambito è in crescita. Secondo nuovi dati provenienti dal Gallup National Health and Well-Being Index, gli adulti negli Stati Uniti che si recano dal dentista almeno una volta all’anno riportano una salute e un benessere significativamente migliori rispetto a coloro che non lo fanno.

I dati, raccolti da quasi 12.000 adulti intervistati tra novembre 2024 e febbraio 2025, sottolineano il ruolo fondamentale che la salute orale svolge nella qualità della vita complessiva. Il 42% degli adulti che si erano recati dal dentista negli ultimi 12 mesi ha valutato la propria salute come “eccellente” o “molto buona”, rispetto al solo 26% di coloro che non lo avevano fatto. Questa associazione si estendeva oltre l’autovalutazione dello stato di salute, influenzando indicatori chiave come l’energia quotidiana, la produttività e la soddisfazione per la vita.

Sebbene il reddito familiare annuo rimanga il fattore più determinante per stabilire se una persona si reca o meno dal dentista - solo il 46% degli adulti con un reddito inferiore a 24.000 dollari USA (22.882 €*) lo fa, rispetto all’86% di coloro che guadagnano 180.000 dollari o più - i benefici delle visite dentistiche si riscontrano in tutte le fasce di reddito. Anche tra i gruppi a basso reddito, chi si reca dal dentista riporta una salute e un benessere migliori rispetto ai propri coetanei che non lo fanno.

Lo studio evidenzia anche diversi ostacoli all’accesso alle cure dentistiche. Gli adulti privi di un medico di base, di un’assicurazione sanitaria o di un’alimentazione sufficiente hanno significativamente meno probabilità di aver effettuato una visita dentistica recente. Anche i fumatori e le persone che affrontano difficoltà legate alla salute mentale, come la solitudine o la mancanza di supporto sociale, tendono a curarsi di meno. I ricercatori hanno osservato che la relazione è probabilmente bidirezionale: una cattiva salute orale può influire negativamente sull’autostima e sulla salute mentale, mentre le sfide sociali ed emotive possono ridurre la motivazione nel prendersi cura di sé, inclusa l’igiene dentale.

I risultati rappresentano un invito all’azione per i leader delle comunità e i professionisti del settore odontoiatrico. Ampliare l’accesso a cure dentistiche a basso costo o gratuite nelle aree a basso reddito potrebbe non solo migliorare la salute orale, ma anche favorire il benessere e la salute generale della popolazione.

Considerando che il 71% degli adulti statunitensi ha riferito di aver effettuato una visita dentistica nell’ultimo anno, i risultati dello studio rafforzano un messaggio fondamentale: prendersi cura regolarmente della propria salute orale non riguarda solo i denti, ma rappresenta una base per una vita più sana e appagante. Lo studio conferma ciò di cui l’odontoiatria è sempre più consapevole: i benefici di una buona salute orale si estendono all’intero benessere fisico e psicologico dell’individuo.

 

 

 

Un nuovo studio ha dimostrato che le visite regolari dal dentista non solo apportano benefici alla salute, ma possono anche migliorare in modo significativo la percezione che un individuo ha della propria vita e del proprio benessere (Immagine: xavier gallego morel/Adobe Stock).

Nota editoriale:

*Calcolato sulla piattaforma OANDA al 26 novembre 2024.

 

Tag:
To post a reply please login or register
advertisement