Search Dental Tribune

Osteology Foundation & SIdP Joint Meeting – Firenze, 23-25 ottobre 2025

Osteology Foundation & SIdP Joint Meeting
Comunicato stampa

Comunicato stampa

mer. 15 ottobre 2025

salvare

Innovazioni e sfide per la rigenerazione moderna: cosa sappiamo e cosa faremo

Firenze si prepara ad accogliere, dal 23 al 25 ottobre 2025, il National Osteology Symposium, evento organizzato congiuntamente da Osteology Foundation e Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP).

Tre giorni di alta formazione, confronto e aggiornamento scientifico dedicati alle più recenti innovazioni in tema di rigenerazione tissutale, parodontologia e implantologia. Il Prof. Francesco Cairo, presidente SIdP e co-chairman del Congresso insieme al Prof. Istvan Urban, sottolinea come questo appuntamento rappresenti «molto più di un semplice aggiornamento scientifico. È la testimonianza concreta di quanto la rigenerazione tissutale abbia trasformato il nostro approccio clinico. Il joint meeting tra Osteology Foundation e SIdP è un luogo dove le innovazioni diventano condivise, discusse e messe a confronto tra esperti internazionali».

Il programma prevede 35 relatori di fama mondiale, selezionati per offrire una prospettiva ampia e concreta sull’evoluzione della rigenerazione ossea e dei tessuti molli. «Ogni speaker – spiega Cairo – porterà esperienze cliniche e scientifiche solide, casi reali e approcci innovativi. Il valore aggiunto sarà nel confronto dinamico, stimolato anche dai moderatori, veri e propri “provocatori” scientifici». Non mancherà la sessione SIdP dedicata agli Igienisti Dentali, a conferma del ruolo sempre più centrale di questa figura nel percorso terapeutico. «L’igienista – aggiunge Cairo – è parte integrante del team: accompagna il paziente nel tempo, intercetta segnali precoci di recidiva e contribuisce in modo decisivo al successo a lungo termine delle terapie».

Sei workshop teorico-pratici offriranno ai partecipanti un’occasione unica per approfondire gli aspetti tecnici e applicativi delle procedure cliniche più avanzate: «La parte pratica è essenziale – sottolinea Cairo – perché rappresenta il ponte tra teoria e quotidianità professionale». Grande attenzione anche ai giovani professionisti under 45, protagonisti dell’Osteology Young Video Award (OYVA). Durante le giornate congressuali, i partecipanti avranno la possibilità di votare il video clinico preferito tra quelli selezionati. Il punteggio finale sarà determinato sommando il risultato della votazione della Commissione Scientifica (peso 50%) con quello espresso dai partecipanti del congresso (peso 50%).

Un momento di confronto e valorizzazione del talento emergente, che celebra la creatività e la visione digitale delle nuove generazioni di clinici.

Il messaggio del congresso, conclude Cairo, può essere sintetizzato in una frase: «Celebrare i traguardi raggiunti e accendere l’entusiasmo per quelli ancora da conquistare».

Il National Osteology Symposium Firenze 2025 si preannuncia come un appuntamento imperdibile per tutti i professionisti che desiderano confrontarsi con il futuro della rigenerazione moderna.

Tag:
To post a reply please login or register
advertisement
advertisement