Innovazioni e sfide per la rigenerazione moderna: cosa sappiamo e cosa faremo
Firenze si prepara ad accogliere, dal 23 al 25 ottobre 2025, il National Osteology Symposium, evento organizzato congiuntamente da Osteology Foundation e Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP).
Tre giorni di alta formazione, confronto e aggiornamento scientifico dedicati alle più recenti innovazioni in tema di rigenerazione tissutale, parodontologia e implantologia. Il Prof. Francesco Cairo, presidente SIdP e co-chairman del Congresso insieme al Prof. Istvan Urban, sottolinea come questo appuntamento rappresenti «molto più di un semplice aggiornamento scientifico. È la testimonianza concreta di quanto la rigenerazione tissutale abbia trasformato il nostro approccio clinico. Il joint meeting tra Osteology Foundation e SIdP è un luogo dove le innovazioni diventano condivise, discusse e messe a confronto tra esperti internazionali».
Il programma prevede 35 relatori di fama mondiale, selezionati per offrire una prospettiva ampia e concreta sull’evoluzione della rigenerazione ossea e dei tessuti molli. «Ogni speaker – spiega Cairo – porterà esperienze cliniche e scientifiche solide, casi reali e approcci innovativi. Il valore aggiunto sarà nel confronto dinamico, stimolato anche dai moderatori, veri e propri “provocatori” scientifici». Non mancherà la sessione SIdP dedicata agli Igienisti Dentali, a conferma del ruolo sempre più centrale di questa figura nel percorso terapeutico. «L’igienista – aggiunge Cairo – è parte integrante del team: accompagna il paziente nel tempo, intercetta segnali precoci di recidiva e contribuisce in modo decisivo al successo a lungo termine delle terapie».
Sei workshop teorico-pratici offriranno ai partecipanti un’occasione unica per approfondire gli aspetti tecnici e applicativi delle procedure cliniche più avanzate: «La parte pratica è essenziale – sottolinea Cairo – perché rappresenta il ponte tra teoria e quotidianità professionale». Grande attenzione anche ai giovani professionisti under 45, protagonisti dell’Osteology Young Video Award (OYVA). Durante le giornate congressuali, i partecipanti avranno la possibilità di votare il video clinico preferito tra quelli selezionati. Il punteggio finale sarà determinato sommando il risultato della votazione della Commissione Scientifica (peso 50%) con quello espresso dai partecipanti del congresso (peso 50%).
Un momento di confronto e valorizzazione del talento emergente, che celebra la creatività e la visione digitale delle nuove generazioni di clinici.
Il messaggio del congresso, conclude Cairo, può essere sintetizzato in una frase: «Celebrare i traguardi raggiunti e accendere l’entusiasmo per quelli ancora da conquistare».
Il National Osteology Symposium Firenze 2025 si preannuncia come un appuntamento imperdibile per tutti i professionisti che desiderano confrontarsi con il futuro della rigenerazione moderna.
Tag:
La XXIII edizione del Congresso Internazionale di Terapia Implantare Biomax ha per titolo “I bisogni espressi e latenti del paziente nell’era ...
L’evento metterà in connessione gli esperti mondiali del trattamento interdisciplinare, i visionari delle nuove tecnologie e i giganti dell’eccellenza ...
FIRENZE 19 dicembre 2014 - Sono in fermento i lavori per realizzare un’altra grande edizione del Simposio nazionale della Osteology Foundation in ...
Milano, 21 settembre 2020 – Dopo uno dei periodi più cupi della storia degli ultimi anni, alla fine del lockdown che ha paralizzato ogni attività e ci ...
Il tema del Simposio è la rigenerazione ossea guidata mediante biomateriali collagenati “dual-phase”: aspetti biologici, tecniche ...
A Firenze dall’11 al 13 ottobre 1700 i partecipanti al Congresso internazionale della Società italiana di Ortodonzia. “Un successo ...
Dopo un periodo sicuramente complesso per tutti, che ha visto prevalere ben altre priorità, e che ha comportato un totale blocco delle attività didattiche...
Un valido aiuto per conoscere e gestire efficacemente la correlazione tra diabete e parodontite.
“Le iscrizioni sono chiuse”. Dando indirettamente notizia del raggiungimento del numero di iscritti previsto, questa frase riportata sul sito ...
Dedicato all’endodonzia e all’odontoiatria conservativa, il Congresso nazionale “The Ultimate Endo-Restorative Dentistry” ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register