La voglia di partecipare, incontrarsi e aggiornarsi sono state le motivazioni dei congressisti di Rimini, dove lo scorso 19-20 ottobre si è svolto il Simposio biennale italiano Nobel Biocare. Anche qui numeri sorprendenti: oltre 1400 tra dentisti e odontotecnici.
All’uscita dei partecipanti sabato pomeriggio, dopo la premiazione finale alla Clinical Competition, protagonisti i giovani, ho raccolto alcune testimonianze: “ Sono venuto con altri due colleghi dalla Campania e con i nostri odontotecnici – dice un noto clinico – due giorni veramente utili. Come vede sono ancora qui fino alle conclusioni. Nulla di scontato anzi, torno a casa con esperienze di colleghi che mi saranno utili da subito”. Infatti, come prometteva la presentazione, l’evento voleva essere molto formativo piuttosto che una presentazione dello stato dell’arte come spesso accade.
Il programma Masterclasses poi ha dato grande evidenza al modo di procedere di alcuni team odontoiatrici, mediante una serie di presentazioni tenute da odontoiatri e odontotecnici permettendo di approfondire in modo immediato e pratico i diversi aspetti legati a NobelClinician™, NobelGuide™, All-on-4™, NobelActive™ e NobelReplace® Conical Connection. La sessione, come in altre occasioni curate da Nobel Biocare, e secondo l’intento del Direttore scientifico Dott. Merli, ha dato largo spazio alle domande e risposte, in un clima estremamente informale. Molti dei partecipanti odontotecnici hanno già approcciato tecniche digitali, con molta convinzione. Altri erano comunque qui per conoscere e per scambiare opinioni con i colleghi. L’applicazione delle nuove tecnologie, al centro anche della Poster Session interattiva che prevedeva la visualizzazione digitale su appositi totem dei poster, è stata vinta per la parte odontotecnica dall’Odt. James Tollardo.
Momenti indimenticabili: il 3D del sabato mattina con il relatore Ewe, curato dalla GDS; il concerto rock veramente eccellente nella elegantissima serata di Gala. Ma chi erano i misteriosi bravissimi musicisti? Erano dei collaboratori Nobel!!! Per chiudere il cerchio organizzativo, completamente a cura dei dipendenti e collaboratori Nobel. E si vede, si percepisce il calore, la fatica, la passione che hanno infuso in un evento che ha soddisfatto davvero tutti. Emozionante quindi vederli abbracciati alla fine a cantare in coro con la “loro” orchestra rock “We Are The Champion”.
Sia che si tratti del successo di un trattamento impiantare, sia che ci si riferisca a quello di un evento congressuale, la base di tutto è la ...
Si è chiuso con un bilancio molto positivo l’evento che per tre giorni ha richiamato a Riccione i massimi esperti in ambito implantoprotesico. ...
La Nobel Biocare invita i professionisti del settore dentale a provare la prossima evoluzione dell’odontoiatria implantare al Global Symposium di Madrid.
Vimercate, 7 giugno 2016. Sono attesi più di 2000 professionisti all’evento Nobel Biocare che si terrà presso lo storico Hotel Waldorf ...
Vimercate, 7 giugno 2016. Sono attesi più di 2000 professionisti all’evento Nobel Biocare che si terrà presso lo storico Hotel Waldorf ...
Passione, eccellenza, sostenibilità. Queste le parole chiave che hanno supportato e accompagnato l’orgoglioso successo del Nobel Biocare ...
"Il valore aggiunto in implantologia: dall'eccellenza a soluzioni sostenibili per tutti i pazienti" il titolo del Simposio Nobel Biocare che ...
ZURIGO, Svizzera: Dopo un'attenta valutazione e monitoraggio dell'attuale diffusione del virus SARS-CoV-2, Nobel Biocare ha deciso di rinviare il suo Global...
Ginevra (Svizzera). Dal 15 al 17 aprile, l’International Team of Implantology (ITI), organizzazione accademica leader dedicata alla promozione della ...
Nella suggestiva cornice della Sala del Giudizio del Museo della Città di Rimini, lo scorso 25 maggio si è tenuta la Conferenza Stampa di ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register