Nobel Biocare è lieta di annunciare il lancio di creos xeno.protect. Questa nuova membrana in collagene inaugura quella che sarà parte di una linea di prodotti per rigenerazione con il marchio “creos”.
Nel corso del 2014, infatti, la membrana sarà affiancata da ulteriori prodotti correlati. «L’introduzione di creos xeno.protect enfatizza il costante impegno di Nobel Biocare a proporre prodotti innovativi che possano migliorare la qualità della vita. È un prodotto che sfrutta la semplicità della natura a vantaggio del paziente e, nello stesso tempo, facilita il lavoro del clinico», afferma Richard Laube, CEO di Nobel Biocare. «In poche parole, creos xeno.protect è una soluzione rigenerativa di elevato valore che aiuta i clinici a trattare più pazienti, nel miglior modo possibile».
Semplice, pratica ed efficace
L’utilizzo clinico della membrana di collagene suino riassorbibile creos xeno.protect per la rigenerazione ossea e tissutale guidata risulta semplice e immediato. Gli studi clinici e i risultati nella pratica quotidiana del lungo periodo pre-lancio confermano che la membrana possiede un’eccellente lavorabilità, mantiene la sua dimensione una volta idratata ed è particolarmente resistente agli strappi . Queste caratteristiche permettono di gestire facilmente la membrana e di posizionarla senza spostamenti dell’innesto e con un minor rischio di danneggiare – e quindi rendere inutilizzabile – la membrana stessa. creos xeno.protect è disponibile in tre pratiche dimensioni (15 x 20 mm, 25 x 30 mm, e 30 x 40 mm) per risolvere i casi di incremento osseo di notevoli dimensioni o di difetti parodontali più piccoli. È possibile ottenere il suo adattamento ottimale senza eccessive modifiche, limitando così gli scarti di prodotto e minimizzando i costi per il clinico e il paziente.
Eccellente biocompatibilità e capacità di vascolarizzazione
La membrana creos xeno.protect si caratterizza per la prolungata funzione barriera che si combina con gli elevati standard di biocompatibilità e capacità di vascolarizzazione. Il suo riassorbimento è lento, assicurando così una protezione stabile dell’innesto durante il necessario periodo di guarigione. Grazie alla sua realizzazione senza alcun cross-linking chimico, creos xeno.protect garantisce un’eccellente compatibilità tissutale per una guarigione rapida e predicibile.
Note
1. Gli studi clinici, le informazioni sul prodotto e la valutazione dei primi utilizzatori sono disponibili sul sito creos.com/xenoprotect.
Per informazioni
Nobel Biocare Italiana Srl
Via Energy Park 6
Building 03 Lato Sud
20871 Vimercate (MB)
Tel. 039.68361 – Fax 039.6899474
www.nobelbiocare.com
Nobel Biocare è lieta di annunciare il lancio di creos xeno.protect. Questa nuova membrana in collagene inaugura quella che sarà parte di una ...
Nel mese di ottobre 2022 si presenta alla nostra osservazione R.E., donna, 50 anni, fumatrice di circa 10 sigarette al giorno, in apparente stato di buona ...
Presentato al Global Symposium 2019 di Madrid il nuovo sistema implantare Nobel Biocare N1, risultato di anni di ricerche internazionali.
Nel mondo della medicina estetica, la ricerca di trattamenti sicuri, efficaci e innovativi è in continua evoluzione. Tra le soluzioni più ...
Zurigo - Nobel Biocare annuncia la nomina di un nuovo Direttore Finanza. A partire dal 1 febbraio, Tullio Di Dio prende il posto di Oliver Walker, il quale ...
HONG KONG – Secondo lo studio Global Burden of Disease, la carie della prima infanzia colpisce circa 530 milioni di bambini in tutto il mondo, rendendola ...
Zurigo, Svizzera – Questa settimana Nobel Biocare, produttore svizzero del settore dentale, ha presentato creos xeno.protect, una membrana di ...
Zurigo, Svizzera – Questa settimana Nobel Biocare, produttore svizzero del settore dentale, ha presentato creos xeno.protect, una membrana di ...
Trasferitasi di recente nella nuova sede di Vimercate, Nobel Biocare ha scelto l’occasione della serata di gala dello scorso 15 giugno per accogliere ...
Intuitivo. Semplice. Personalizzabile. Con una grafica rinnovata e una piattaforma che si distingue per velocità e facilità di ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register