Che cosa ha spinto il San Raffaele ad attivare un nuovo Corso di Laurea in anni di recessione economica e crisi della professione odontoiatrica?
Presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, è stato istituito il nuovo Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria, articolato in 6 anni. L’attività didattica avrà inizio con l’Anno Accademico 2011-2012, mentre la prova di ammissione si effettuerà il 2 settembre 2011 al San Raffaele e non sarà congiunta con la prova istituita per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia.
Domanda del lettore: “Che cosa ha spinto il San Raffaele ad attivare un nuovo Corso di Laurea in anni di recessione economica e crisi della professione odontoiatrica?”. La risposta si ritrova nelle caratteristiche uniche che lo caratterizzano e che ben si adatteranno alle richieste di una nuova, moderna odontoiatria, collocata in un contesto sociale in evoluzione, con cambiamenti profondi e necessità di globalizzazione.
Gli ultimi anni sono stati caratterizzati dall’immissione nel mondo professionale di neolaureati in odontoiatria con difficoltà, in molti casi, a intraprendere la professione. Poco preparati, dal punto di vista delle capacità manageriali, gestionali e di comunicazione, ad affrontare alcuni aspetti della moderna realtà lavorativa, nonostante l’ottimo percorso di apprendimento e culturale del ciclo di studi frequentato. Il che rende il neolaureato molto spesso passivo nel confrontarsi con il “terzo pagante”, inteso soprattutto come società di capitale e grandi network, spesso iniziale punto di approccio alla professione per i giovani.
Molte sono le caratteristiche innovative del nuovo Corso, volte a preparare un moderno odontoiatra: esperienza di discipline manageriali quali pianificazione delle attività, management economico, coordinamento delle risorse umane, gestione dei percorsi di cura e assistenziali del paziente, applicazione di nozioni di comunicazione e prevenzione e naturalmente metodologia della ricerca scientifica. L’insegnamento di discipline manageriali adeguerà sempre più il profilo professionale del laureato italiano a quello europeo. Molti insegnamenti inizieranno con corsi elettivi già dal primo anno, in contemporanea con un tirocinio clinico “osservazionale”.
La presenza ormai ventennale all’interno del San Raffaele del Servizio di Odontoiatria, che opera costantemente con un numero elevato di prestazioni odontoiatriche e d’eccellente standard clinico, con impiego della sala operatoria a cadenza settimanale per complessi interventi di chirurgia orale, permette agli studenti di assistere a operatività non di routine. Potranno frequentare gli ambulatori odontoiatrici che operano in regime di solvenza e in quelli convenzionati con il SSN, acquisendo competenze e cognizioni che li preparino in modo completo e particolareggiato in tutte le discipline odontoiatriche.
Con questo proposito viene messa in attività una moderna struttura odontoiatrica con sale operatorie dedicate, aule educational con manichini e didattiche per far fronte alle esigenze di eccellenza del nuovo Corso di Laurea. L’obiettivo prefissato per i futuri laureati San Raffaele sarà di avere meno esigenze di partecipazione ai corsi per l’apprendimento di pratiche operative odontoiatriche, pur rimanendo imprescindibile la necessità di “tenersi al passo” con l’aggiornamento clinico scientifico alla base di ogni laureato in ambito sanitario.
L’Ateneo vanta un corpo docenti tra i più accreditati a livello internazionale, nei campi della medicina di base e della ricerca. Nell’ambito dei reclutamenti si arriverà, inoltre, ad un completamento dell’attuale organico, di per sé eccellente, con un numero di docenti afferenti al settore disciplinare specifico di chiara fama internazionale.
Il Corso è strutturato per un numero di studenti limitato (35 nell’anno 2011-2012), in modo che possano essere seguiti e istruiti ad personam da tutori qualificati durante l’attività di apprendimento, attraverso un riscontro didattico interattivo in modo da garantire una formazione universitaria uniformata a quella delle migliori Università europee e americane. Con il nuovo Corso si cerca, quindi, non solo di essere al passo con i tempi, ma di anticiparli con l’obiettivo che permea l’attività odontoiatrica del San Raffaele: la tutela della salute del cittadino, dando eccellenza attraverso la formazione di ricercatori moderni, indispensabile al progresso clinico-scientifico.
Aperte fino al 26 gennaio 2021 le iscrizioni per l’Anno Accademico 2021/2022.
UniCamillus, Università Internazionale Medica di Roma, amplia la propria offerta formativa con il Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi ...
Scadenza iscrizioni il 28 ottobre.
Unicamillus, Università Internazionale Medica di Roma, amplia la propria offerta formativa con il Corso di Laurea ...
Intervista a Vittoria Giordano, Manager Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria di UniCamillus sull’inizio delle ...
Il Corso di Laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano è istituito ...
Commento del Presidente Nazionale ANDI Gianfranco Prada. Andi è particolarmente soddisfatta del pronunciamento con il quale la Corte di ...
Novanta tecnici sanitari di laboratorio biomedico e igienisti dentali hanno affollato la Sala Auditorium del Ministero della Salute il 30 novembre scorso ...
Innovazione e contemporaneo nell’elegante fascino di zona magenta.
Aprono il 1 luglio le iscrizioni ai corsi di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria e Igiene Dentale dell’Università Vita-Salute San ...
L’iniziativa della CAO Nazionale della FNOMCeO sarà presentata venerdì 4 dicembre a Taormina in occasione dell'Assemblea Nazionale dei ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register