Nasce un polo di eccellenza nella produzione e certificazione dei dispositivi di protezione individuale e articoli monouso professionali.
Torino, 8 settembre 2025 – LANZI GROUP Srl azienda italiana di riferimento nella produzione e distribuzione di dispositivi di protezione individuale e soluzioni automatizzate per la gestione dei DPI e dei consumabili aziendali, ha completato l’acquisizione del 100% della genovese GARDENING Srl, storica realtà specializzata nella produzione e importazione di guanti monouso e articoli per i settori medicale, odontoiatrico, cleaning, HO.RE.CA e alimentare.
L’integrazione tra le due realtà dà vita a un polo italiano che unisce competenze produttive, solidità normativa e tecnologie avanzate per la sicurezza e l’efficienza operativa.
Entrambe le aziende condividono una visione industriale incentrata su qualità certificata, rigore nei controlli e piena conformità normativa. GARDENING opera con un sistema di gestione certificato ISO 9001 e ISO 13485, effettuando analisi periodiche presso laboratori autorizzati e selezionando con attenzione le fonti di approvvigionamento da oltre 25 anni. LANZI GROUP, specializzata nella produzione di guanti da lavoro a marchio proprio e soluzioni automatizzate per la distribuzione di DPI e materiali MRO, dispone di un laboratorio interno per guanti da lavoro accreditato dal CTC di Lione, a garanzia del massimo livello di controllo e conformità per i dispositivi professionali, e opera con un sistema di gestione certificato ISO 900, ISO 14001 e ISO 45001.
«GARDENING condivide con LANZI GROUP una visione in cui la qualità è un prerequisito imprescindibile, non un semplice valore aggiunto. L’unione delle competenze normative e delle filiere controllate ci permette di offrire ai clienti professionali standard di sicurezza ancora più elevati e una gamma di prodotti completa» – commenta Matteo Lanzi, Marketing & Sales Manager di LANZI GROUP.
In continuità con questa visione, i marchi storici di GARDENING – incluso il noto marchio DOC – manterranno la loro identità visiva, il packaging e il naming originari, per garantire ai clienti riconoscibilità e continuità.
L’acquisizione si inserisce in una più ampia strategia di sviluppo e innovazione, che mira a estendere l’ambito operativo di LANZI GROUP anche al settore sanitario, affiancando le aree industriale e alimentare, attraverso soluzioni integrate, tracciabili e a elevato valore certificativo
Milano – L’azienda tedesca Heraeus Kulzer GmbH rafforza la sua competenza in ambito di software e amplia il suo portafoglio prodotti della ...
Le direzioni di Plan 1 Health Srl e Sympla Srl informano che è stato siglato un accordo strategico di partnership relativamente alle produzione e ...
Pierrel Spa comunica che la propria controllata Pierrel Pharma Srl ha sottoscritto con Smile Srl – società partecipata da Eporgen Spa attiva ...
Il Gruppo OrisLine ha acquisito Domodent Srl, con sede in Torino, società leader nel mercato del software per Studi Dentistici con tecnologia nativa ...
Il Gruppo OrisLine ha acquisito Domodent Srl, con sede in Torino, società leader nel mercato del software per Studi Dentistici con tecnologia nativa ...
È stata creata una nuova azienda denominata iMAX3 srl per lo sviluppo e la commercializzazione del nuovo impianto “iMAXpro – ...
È stata creata una nuova azienda denominata iMAX3 srl per lo sviluppo e la commercializzazione del nuovo impianto “iMAXpro – ...
Materialise Dental, che si occupa di sviluppare soluzioni tecnologiche 3D per implantologia, chirurgia orale/maxillofacciale e ortodonzia, ha annunciato ...
Dental Tribune ha posto alcune domande a Matteo Chiapasco, incoming president di SIO.
LONDRA, Inghilterra: È stato pubblicato un nuovo rapporto dall’Oral Health Foundation che ha evidenziato dati allarmanti riguardo la prevalenza del ...
Live webinar
mer. 10 settembre 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register