L’incontro annuale trilaterale tra Andi e le consorelle francese e tedesca ADF/CNSD e BZAEK si è svolto sabato 6 luglio nella sede di Andi nazionale in Lungotevere Sanzio in un’atmosfera di amichevole collaborazione.
Sul tavolo, i principali temi riguardanti la situazione economico-politica e la professione odontoiatrica in Italia, Francia e Germania. Per la Francia la delegazione era formata da Catherine Mojaïsky (Presidente CNSD), Joële Trouillet, Roland L'Herron e Patrick Hescot, mentre per la Germania hanno partecipato Peter Engel (Presidente BZAEK) Florian Lemor, Mary Hommel-van Driel e Michael Frank. Per ANDI oltre al presidente Gianfranco Prada, i consiglieri Gerardo Ghetti, Nicola Esposito, Bartolomeo Griffa, Edoardo Cavallè, Marco Landi, Nicola Paolucci e Stefano Cipriani. Ribadita la necessità di un rilancio del modello libero professionale attaccato dalla burocrazia e da varie speculazioni economiche sotto forma di nuove figure professionali, meno costose, a scapito delle competenze proprie dell’odontoiatra e stigmatizzata l’invasione di società e logiche commerciali. Grande apprezzamento è stato espresso per la battaglia italiana contro l’apertura a Roma della filiale dell’Università portoghese Pessoa, ma permane la preoccupazioni per la nuova proposta CEPU/Università di Sofia. In tale circostanza è stato ribadito dalle tre rappresentanze il comune impegno per unica via europea di programmazione degli accessi ai corsi di laurea. All’esame delle tre organizzazioni infine anche i progetti delle organizzazioni internazionali ERO, FDI e CED. Prossimo appuntamento per un nuovo meeting trilaterale in Francia.
La Delegazione Andi (Gianfranco Prada, Massimo Gaggero e Aldemiro Andreoni), ha incontrato il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, al quale il ...
Un “Tavolo dentale” c’è già stato qualche mese fa, ma si è ripetuto la mattina del 13 febbraio presso l’Hotel ...
Si è da poco concluso il primo Congresso UniversitAIDI Academy interamente dedicato agli studenti di igiene dentale e agli igienisti neolaureati. ...
Sempre più spesso si parla di avanzate tecniche chirurgiche e dei vantaggi che nuovi protocolli o nuove tecnologie possono offrire. Ma forse ci si ...
La notizia è importante. Non tanto e non solo per il merito dell’accordo, quanto per il fatto che, una volta tanto, area medica e area tecnico ...
Le grandi città e i principali Comuni italiani hanno alzato al massimo (1,06%) l’aliquota IMU ma in molti casi si applicano agevolazioni per ...
Le grandi città e i principali Comuni italiani hanno alzato al massimo (1,06%) l’aliquota IMU ma in molti casi si applicano agevolazioni per ...
Una nota della FNOMCeO definisce giovedì 11 maggio una «data da segnare in rosso sul calendario per tutti gli odontoiatri italiani» a ...
Dental Tribune International e OEMUS MEDIA lanciano un nuovo format, “Editorial team meets science”, per intensificare lo scambio tra scienza e pratica....
Ritenendo questo attuale momento il più opportuno, per formulare le richieste del nostro comparto alle formazioni politiche in lizza nella campagna ...
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
13:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register