Senza investimenti in sanità, soprattutto nell'assistenza domiciliare e territoriale e nell'ammodernamento tecnologico, sono a rischio i Lea (Livelli essenziali di assistenza).
È quanto emerge dalla Relazione sulla gestione finanziaria per il 2013 degli enti territoriali della Corte dei Conti. Il riassorbimento dei deficit è stato ottenuto con tagli lineari sulle principali voci di spesa (farmaceutica e personale) spiega la Corte, ma altri risparmi, ottenibili aumentando l'efficienza, se non reinvestiti in ambiti come ad l'assistenza territoriale e domiciliare o nella tecnologia, «potrebbero rendere problematico il mantenimento dell'attuale assetto dei Livelli essenziali di assistenza, facendo emergere, nel medio periodo, deficit assistenziali, più marcati nelle Regioni meridionali».
Secondo la relazione della Corte dei Conti, gli italiani spendono di più per i farmaci: dal 2009 al 2013, a fronte di un aumento del numero di ricette del 6,3% gli importi usciti dalle tasche dei cittadini per ticket e compartecipazione al prezzo di riferimento dei farmaci sono aumentati del 66,6%. Nel 2013 gli italiani hanno versato al Sistema sanitario nazionale per i farmaci 1.436 milioni, con una media pro capite di circa 24 euro (di cui 9 per ticket sulle ricette).
Cresce in Italia la povertà sanitaria. Nel 2014, infatti, è aumentata del 3,86% la richiesta di farmaci da parte di quella fascia di ...
Le famiglie italiane spendono di più per le prestazioni sanitarie e i servizi che riguardano la salute. A dirlo è l’Agenas in un ...
Ricco attualmente di un migliaio di iscritti, il SUSO (Sindacato Unitario Specialisti in Ortodonzia) fondato a Torino nel 1976, celebra domani (sabato 9 ...
L’Associazione Italiana Odontoiatri (AIO) si oppone fermamente al fenomeno del turismo dentale: una pratica che apparentemente promette risparmio, ma che ...
Oggi, le spese familiari sono un tema di sempre più urgente importanza e la gestione delle finanze è una delle preoccupazioni principali delle famiglie ...
In seno al rapporto AIFA, emerge per il 2018 l’attenzione per l’uso e l’appropriatezza dei farmaci in relazione alle popolazioni considerate ...
Nell’ambito del Progetto “Promozione della salute orale negli istituti penitenziari
siciliani”, la Fondazione Andi in collaborazione con ...
Oltre 40 Dentisti provenienti da tutto il Nord Ovest del Paese, riuniti ad UNI AstiSS venerdì 22 e sabato 23 marzo per il corso di formazione ...
LONDON, Ontario, Canada: Gli impianti – sia mandibolari che femorali – rappresentano una componente fondamentale per il recupero della ...
A seguito delle preoccupazioni determinate dalla relazione formulata dalla Corte dei Conti, depositata lo scorso 14 aprile e relativa all’analisi ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register