In un comunicato stampa gli Amici di Brugg hanno illustrato le caratteristiche dell’edizione 2015. Dopo aver sottolineato che nell’arco di 58 anni il Congresso di Rimini è diventato una kermesse aperta a tutti, dove l’intero mondo dentale potesse riconoscersi in essa, il comunicato ricorda i tanti eventi culturali e tecnologici succeduti sotto quei padiglioni, dalla mostra merceologica, ai corsi e ai workshop.
Da diverse edizioni le principali associazioni professionali o case editrici hanno colto l’occasione di Rimini per presentare le loro novità al maggior numero possibile di interessati. Dal punto di vista logistico la Segreteria degli Amici ha ritenuto opportuno migliorare il coordinamento degli eventi collaterali in diversi locali della Fiera. Dallo scorso anno, lo spazio, piuttosto ampio, antistante la Segreteria congressuale è stato riorganizzato quale punto di ritrovo dei congressisti. Immediatamente rinominata Area Incontro, è divenuto il punto per incontrarsi con i tanti Amici, con la Cultura, le novità editoriali, la solidarietà.
Per la 58° edizione l’Area avrà un calendario di eventi interessante in via di divulgazione. Renato Scotti di Uccio, artefice dell’iniziati, ne parla, in qualità di Segretario del sodalizio e responsabile della intera componente organizzativa: «Visti i risultati positivi conseguiti nell’anno passato, abbiamo confermato l’idea e le finalità proposte – dice nel comunicato - Sullo stile di quanto realizzato nella scorsa edizione, abbiamo implementato gli spazi ed inserito una serie di iniziative, promosse da noi o da altre organizzazioni amiche, in grado di dare valore aggiunto alle proposte culturali già contenute nel programma scientifico del 58° Congresso”.
«In apposito spazio, presenteremo il numero annuale del Quaderno di Aggiornamento Odontoiatrico – continua – che rappresenta ad ogni edizione un “pezzo” particolarmente atteso, un prezioso elemento che arricchisce la raccolta delle nostre pubblicazioni. Quest’anno il Quaderno, realizzato da Luca Signorini, valido professionista in Roma, tratta argomenti di chirurgia impiantare e rigenerazione ossea guidata, coll’apporto divulgativo degli Amici di Brugg, costruendo un pratico supporto per l’ottimizzazione delle attività cliniche quotidiane. L’autore sarà a disposizione del pubblico durante i break delle relazioni congressuali per illustrare le tematiche del Quaderno e rispondere alle domande».
«Altrettanto avverrà per un altro argomento che in questi tempi di crisi sta assumendo un ruolo sempre maggiore – continua Scotti nel comunicato – . Parleremo di marketing odontoiatrico con Antonio Pelliccia: con la sua organizzazione Arianto abbiamo studiato un sistema per consentire a coloro che si iscrivono di formulare domande inerenti marketing e comunicazione. Gireremo in tempo reale i quesiti alla Arianto in modo che a tutti possa essere data risposta nelle pause del Congresso Scientifico. Qualora i quesiti risultassero troppi utilizzeremo il nostro sito per le risposte, secondo il principio consolidato negli ADB per cui il Congresso dura tutto l’anno!».
Sull’odontoiatria essenziale quest’anno il congresso, così come strutturato in passato da Pino La Corte, si prenderà una pausa, ma non verrà abbandonato il terreno della solidarietà da sempre un “must” dell’organizzazione. «socio effettivo degli ADB Pino La Corte, sarà presente nell’Area Incontro – dice Scotti – per aggiornare sulle nuove iniziative nei paesi sottosviluppati». Si rivedrà il Presidente dell’Associazione “Bimbo Tu” che nell’Area Incontro avrà uno spazio per illustrare la cooperazione degli Amici di Brugg con l’ospedale Bellaria di Bologna e gli sviluppi ottenuti con la realizzazione dei nuovi reparti per la cura di problemi oncologici nell’infanzia.
«Sul fronte delle iscrizioni – prosegue il Segretario – accrediteremo gli iscritti fino a 30 punti ECM, col sistema FAD, perché gli odontoiatri potranno seguire a casa il programma degli odontotecnici (cui dal vivo non possono partecipare essendo in contemporanea con quello a loro stessi rivolto), rispondendo a quesiti sulle tematiche degli odontotecnici riguardanti anche gli odontoiatri ed acquisendo così un punteggio maggiore. Indipendentemente dall’ECM, gli odontotecnici potranno seguire sulla piattaforma “on line” le relazioni tenute al Congresso in orari non compatibili coi propri impegni. Agli Odontoiatri e Odontotecnici che desiderano iscriversi al congresso (non come Soci Ordinari) è stato riservato un accesso privilegiato che con 100 euro + IVA consente di partecipare all’intero Congresso. È infine in perfezionamento un’iniziativa incentrata in un'altra area tradizionalmente utilizzata da odontotecnici, igienisti ed assistenti nella giornata di venerdì: la possibilità di installare in loco alcune parti di studio e di laboratorio ove provare dal vivo, con l’assistenza di esperti Product Manager, le novità tecnologiche più avanzate».
A chiusura delle attività scientifiche dell’anno si tiene, venerdì 11 e sabato 12, nel Grand Hotel del Lungomare Tafuri di Salerno il ...
Ottimi risultati per Sirona ad Amici di Brugg. Un successo il convegno tenuto da Pascal Magne e piena partecipazione anche per il corso dedicato a inLab ...
Gli Amici di Brugg sono tornati a Rimini, città che li ha ospitati per molti anni nell’ambito di Expodental. Sentiamo come Cesare Robello attuale ...
Come da tradizione ultratrentennale l’incontro degli Amici di Brugg si svolgerà a Rimini, con una importante novità: svilupperà ...
Amici di Brugg, come da tradizione, darà il suo significativo contributo culturale ad Expodental Forum nella giornata di venerdì 18 ottobre ...
Ospite d’onore di Sirona per l’edizione 2012 di Amici di Brugg è stato Pascal Magne: l’odontoiatra di fama internazionale ha ...
Anche quest’anno CIMsystem parteciperà al Congresso Amici di Brugg che avrà luogo presso i padiglioni di Rimini Fiera dal 22 al 24 ...
In un comunicato gli Amici di Brugg hanno messo a punto il programma della prossima edizione, la 58a che si terrà a Rimini dal 21 al 23 maggio. Dopo ...
Nel tirare le somme a Rimini del 58° Congresso degli Amici di Brugg, di quello che cioè passerà alla storia come l’”edizione ...
L’edizione di quest’anno di Amici di Brugg è stata per l’Associazione Italiana Odontoiatri un’importante momento di incontro ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register