NEW YORK, Stati Uniti: in risposta ad alcuni recenti rapporti che discutevano le evidenze scientifiche riguardanti l’uso del filo interdentale, la American Dental Association (ADA) si è rivolta a dentisti e pazienti affermando che una mancanza di prove non significa automaticamente una mancanza di efficacia. Ha aggiunto inoltre che i dentisti sono nella migliore posizione per consigliare i pazienti sulle pratiche dentali più adeguate.
Grande risonanza ha avuto un rapporto della Associated Press che riguardava l’eliminazione del filo interdentale dalle pratiche consigliate dalla Dietary Guidelines americane. L’ADA ha risposto che questo cambiamento semplicemente riflette la decisione, presa dal Dietary Guidelines Advisory Committee, di concentrarsi sull’alimentazione (per esempio l’apporto di zucchero nella dieta). Secondo l’ADA, inoltre, le linee guida non hanno alcun rapporto con le raccomandazioni, che provengono da diverse agenzie americane, di utilizzare il filo interdentale.
Anche il Department of Health and Human Services americano ha ribadito l’importanza dell’uso del filo interdentale, proprio in risposta a una richiesta dell’ADA, affermando che: «L’uso del filo interdentale è un’importante pratica di igiene orale. I problemi ai denti si possono sviluppare quando la placca prolifera e una pulizia professionale, unita al lavaggio dei denti e all’uso del filo interdentale (o di scovolini interdentali), si sono dimostrati i metodi più efficaci per rimuoverla».
Proprio questi strumenti sono una parte essenziale della cura orale, è fondamentale pulire i denti dove non arriva lo spazzolino, prevendo in questo modo carie e altre patologie. L’ADA parla di circa 500 specie di batteri presenti nella placca dentale: alcuni sono utili, altri dannosi. Insieme ai residui di cibo, l’acqua e ad altri componenti, la placca si forma intorno ai denti e contribuisce allo sviluppo di patologie diverse. Usare il filo o gli scovolini è una scelta personale, l’importante - sottolinea sempre l’ADA - è utilizzare la tecnica adatta a ogni strumento e per questo è bene seguire i consigli del proprio dentista. Tra queste lavarsi i denti per almeno due minuti, due volte al giorno, usare una volta al giorno il filo interdentale e recarsi con regolarità dal dentista.
Nonostante il riferimento al filo interdentale non sia stato incluso nelle ultime Dietary Guidelines, questo rimane uno strumento fondamentale per l’igiene orale. I professionisti possono indirizzare i propri pazienti sul sito dell’ADA: www.MouthHealthy.org.
Colonia, Germania. Le applicazioni della luce monocromatica nello studio odontoiatrico, le ultime tendenze nelle varie tipologie di attrezzature e ...
Sarà Cannes ad ospitare, dal 14 al 16 aprile, la sesta edizione del Simposio Internazionale Osteology.
L’evento ruoterà attorno ai ...
Il nuovo TePe Filo Interdentale è piatto, largo e cerato per un’efficace rimozione della placca, ha un fresco gusto alla menta e completa ...
Greenville, N.C., USA: mentre le società occidentali fanno sempre più i conti con le disuguaglianze che hanno segnato la loro storia, affrontare gli ...
Pennsylvania. L’obesità infantile nel mondo occidentale sta diventando più di un problema comune. In un nuova ricerca che potrebbe illuminare ...
Il nuovo filo interdentale TePe è realizzato con bottiglie d’acqua riciclate. Anche il contenitore e la confezione esterna sono realizzati con materiali ...
CHICAGO, USA: Le associazioni dentali di tutto il mondo consigliano il regolare utilizzo del filo interdentale oltre al lavaggio quotidiano dei denti per ...
Molte e importanti le novità organizzative al 55° Congresso Amici di Brugg, in particolare si è privilegiata la figura di Socio Ordinario ...
Il Viceministro della Salute Pierpaolo Sileri è stato messo sotto scorta in seguito ad alcune minacce ricevute. Sileri ha presentato la denuncia e la ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register