Giovedì 28 giugno si è tenuta a Milano l’Assemblea Generale dei Soci UNIDI (Unione Nazionale Industrie Dentarie Italiane) per eleggere il nuovo Direttivo. Risultato? È stato rinnovato in blocco quello precedente.
Dopo la presentazione del programma per il biennio 2018-2020 dell’attuale Consiglio, ricandidatosi in toto, gli Associati hanno scelto di rinnovare il mandato della squadra che in due anni ha fatto crescere UNIDI ed Expodental. Riconfermati quindi Gianna Pamich Presidente, Gianfranco Berrutti (Major Prodotti Dentari Spa) Vicepresidente, Fabio Velotti (Pierrel Pharma Srl) Presidente Promunidi, Edoardo Botteon (Edarredo Srl), Paolo Bussolari (Cefla Group), Cristina Cesari (Faro Spa), Luigi Fanin (Cimsystem Srl), Emanuela Guerriero (Italor Sas) e Lisa Micheletto (Sisma Spa).
Così l’ UNIDI, in un comunicato stampa, ha commentato l’avvenuta rielezione: «I risultati del lavoro di questo Consiglio sono tangibili – dice la nota –. Il rilancio del marchio Expodental Meeting effettuato nel 2016 e il riposizionamento della fiera sul mercato del dentale sono stati un successo indiscusso. Il nuovo format ha fatto crescere la kermesse riminese in maniera esponenziale negli ultimi tre anni, sia in termini di espositori che di visitatori. Vinta la scommessa di Rimini come polo del dentale e anche la sfida di ideare e gestire un programma scientifico e culturale in grado di attrarre professionisti da tutta Italia – continua il comunicato – sono sempre di più i dentisti e gli odontotecnici (ma anche igienisti e assistenti) che negli ultimi tre anni hanno affollato le sale congressuali di Rimini Fiera. Un evento sempre più internazionale – sottolinea – che nell’edizione appena passata ha attratto anche un gran numero di visitatori esteri autonomi (non legati quindi alle iniziative di incoming organizzate in collaborazione con ICE)».
Non solo verso l’estero però, perché «a crescere è stata anche l’Associazione stessa, che in due anni ha aumentato del 20% il numero di Aziende associate, incrementando i servizi di formazione (con un focus particolare sul Nuovo Regolamento Europeo sui Dispositivi Medici) e le attività legate all’export».
Ed ora uno sguardo verso il futuro: «Per i prossimi due anni – promette la nota – il programma del rieletto Consiglio Direttivo UNIDI continua nella direzione della crescita e del dialogo e collaborazione con le altre associazioni e istituzioni di categoria, con la distribuzione, coi sindacati e col Ministero – specie per quanto riguarda le questioni legate al Regolamento –. Tra le nuove iniziative per rendere Expodental sempre più innovativo e ricco di contenuti, il rilancio di Tecnodental, iniziativa rivolta al mondo dell’odontotecnica che faceva parte del “vecchio” Expodental e che verrà rivista per integrarsi al meglio nel nuovo format della fiera».
E qui il richiamo ad una ricorrenza fondamentale nella vita di ogni organismo, associativo o meno: «Il rinnovo del Consiglio cade a pochi mesi da un’importante ricorrenza: nel 2019 UNIDI celebrerà 50 anni di attività. Quale occasione migliore – ci si chiede – per celebrare l’importanza dell’industria dentale italiana? Obiettivo primario di UNIDI per l’anno prossimo – puntualizza – oltre accrescere i servizi per le Aziende (specie negli ambiti della formazione e dell’internazionalizzazione), sarà dare nuovo lustro all’industria italiana del sorriso: una vera eccellenza riconosciuta in tutto il mondo, che merita di essere raccontata e messa in evidenza dalla sua Associazione di riferimento».
«Si prevede quindi una partecipazione sempre più massiccia e qualitativa dell’UNIDI ai più importanti appuntamenti del settore sia nazionali che internazionali – conclude il comunicato – corredata da presentazioni mirate riguardanti l’industria italiana e il suo evento di riferimento».
Successivamente all’elezione, giovedì 28 si è svolto, a cura dell’UNIDI, un incontro a Milano 2 nel quale sono state illustrate due indagini statistiche di Roberto Rosso e Maurizio Quaranta sull’andamento del mercato dentale interno e internazionale. Il neo Presidente ANDI, Carlo Ghirlanda, presente all’evento, nel porgere gli auguri per il rinnovo e dopo aver accennato agli immediati obiettivi da perseguire, ha detto «Facciamo sistema alla luce di uno scenario in continua evoluzione, dove la capacità di coordinamento dei diversi attori diventa requisito fondamentale per la vitalità dell’odontoiatria italiana e di tutta la sua filiera». Anche Gaetano Memeo, richiamate brevemente le istanze portate avanti dall’AIO, ha espresso alla Presidente e al riconfermato Direttivo, gli auguri dell’Associazione di cui è segretario nazionale.
Il presidente Antlo, Mauro Marin, nel ringraziare in un messaggio in particolare il Past President Berrutti «per l'impegno profuso durante il suo mandato per valorizzare l’odontotecnica italiana» nell’augurare buon lavoro al Presidente Gianna Pamich ed al “nuovo” Consiglio Direttivo, ha auspicato «l’ulteriore sviluppo dei lusinghieri risultati dell’industria dentale italiana nel mondo» riservandosi comunque «di approfondire tematiche e ulteriori programmi comuni in un prossimo incontro con la nuova dirigenza UNIDI».
Tag:
Milano, 30 Giugno 2016 – Per l’UNIDI il 2016 è un anno denso di cambiamenti: a poco più di un mese dal lancio della nuova ...
A poco più di un mese dalla seconda edizione di IDEA - International Dental Exhibition Africa, la fiera del dentale organizzata da UNIDI a Dakar, ...
Il 6 febbraio scorso sulla GU è stato pubblicato il DPCM che istituisce la nuova figura dell’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) quale operatore ...
Lo scorso 15 novembre 2016, di fronte a giornalisti e alcuni espositori, la presidente in carica da alcuni mesi, Gianna M. Torrisi Pamich, ha presentato la ...
L’imaging dentale è diventato una pietra miliare dell’odontoiatria moderna, permettendo una maggiore precisione nella diagnosi e nella pianificazione ...
Il programma iniziale del prossimo biennio della Sioi (Società Italiana di Odontoiatria Infantile) – presieduto da Roberto Ferro e ...
Sostenibilità e sicurezza, welfare di categoria, gestione del patrimonio e sostegno al Sistema Italia. Sono le quattro sfide affrontate ...
Tra i molti cambiamenti che le Aziende dovranno affrontare quest’anno, il tema della privacy è tra i più incombenti. Dal 25 maggio 2018, il “Nuovo ...
Questo il nuovo Consiglio Direttivo scaturito dall’ultimo Congresso nazionale Unid svoltosi a Roma all’inizio di dicembre. Presidente eletto ...
La professione Odontotecnica sta subendo dei rapidi cambiamenti in questo particolare momento storico. Per capire al meglio quale sarà il futuro ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register