La chiave della riuscita di questa manifestazione, in crescita sia per importanza che per diffusione, passa certamente attraverso l’attiva ed entusiasta partecipazione dei dentisti ANDI nello scendere in piazza e nell’aprire i propri studi per le visite preventive.
98 sezioni provinciali ANDI hanno collaborato a promuovere la campagna di prevenzione per il tumore del cavo orale. Di queste, 71 hanno organizzato i gazebo nelle piazze per sensibilizzare i cittadini e raccogliere dati statistici attraverso un questionario. 8.629 studi aderenti; 11.000 telefonate al numero verde ANDI; 76 Centri di Riferimento sul territorio nazionale disponibili ad accogliere i casi positivi intercettati dai dentisti ANDI.
Sono questi i numeri che hanno decretato il successo della quinta edizione dell’Oral Cancer Day che, iniziato con l’appuntamento nelle piazze di tutta Italia sabato 14 maggio, è poi proseguito fino al 31 maggio con le visite gratuite negli studi e l’adesione dei Centri di Riferimento. La chiave della riuscita di questa manifestazione, in crescita sia per importanza che per diffusione, passa certamente attraverso l’attiva ed entusiasta partecipazione dei dentisti ANDI nello scendere in piazza e nell’aprire i propri studi per le visite preventive. Una partecipazione che merita di essere sottolineata perché segno tangibile dell’impegno della Fondazione nei diversi ambiti del sociale.
L’Oral Cancer Day, organizzato quest’anno -per la prima volta- direttamente da Fondazione ANDI attraverso la propria Segreteria Operativa, si è rivelato un successo anche in termini d’informazione e di comunicazione poiché, grazie alla nuova campagna appositamente ideata per dare della manifestazione un’immagine univoca e riconoscibile, è stato possibile trasmettere al grande pubblico l’impegno e la missione dei dentisti ANDI sul fronte della prevenzione e della ricerca. L’iniziativa ha avuto grande rilevanza anche sui media sia a livello nazionale che locale, sulle testate generaliste e di settore, nonché attraverso una forte presenza sul web, radio e TV oltre a una campagna di affissioni locali.
Merito del successo certamente l’impegno dei dentisti ANDI che hanno aderito all’iniziativa sensibilizzando i cittadini, le Segreterie dei Dipartimenti Provinciali e Regionali ANDI, e gli Ambasciatori della Fondazione ANDI.
Per rivivere, almeno in parte, i momenti più belli di questo appuntamento è possibile accedere alla photogallery pubblicata sul sito dedicato all’iniziativa (www.oralcancerday.it).
A questo link è disponibile la ricca Rassegna stampa dell’evento
Grande successo per le tre tappe del Roland Experience Day-Get Connected. Oltre 350 aziende, più di 800 visitatori, 12 sponsor tecnici, Roland ...
ROMA – Oltre 300 professionisti tra odontoiatri e odontotecnici hanno partecipato alle relazioni organizzate da Dentsply Sirona in occasione di Expo ...
Per il quinto anno consecutivo torna l’Oral Cancer Day, l’appuntamento con la tutela della salute del cittadino e, in particolare, con la salute...
A Firenze dall’11 al 13 ottobre 1700 i partecipanti al Congresso internazionale della Società italiana di Ortodonzia. “Un successo ...
L'evento organizzato da DENTSPLY il 13 e 14 novembre 2015 presso il palazzo di Varignana in provincia di Bologna, ha ospitato più di 80 degli oltre ...
L'evento organizzato da DENTSPLY il 13 e 14 novembre 2015 presso il palazzo di Varignana in provincia di Bologna, ha ospitato più di 80 degli oltre ...
Cristina Parodi, piemontese di origine, ha presentato lo scorso 8 Novembre all’Auditorium di Torino Lingotto, di fronte a 1200 partecipanti, il meeting ...
Bilancio più che positivo per il 14° DENTSPLY Friadent World Symposium di Barcellona: 2500 partecipanti provenienti da oltre 60 nazioni si sono ...
Chiarimenti del Ministero della Salute sulla sanatoria per i “medici competenti” ritardatari. Le scadenze per non incorrere nella ...
A Bucarest dal 25 al 27 ottobre si è svolto il corso di dissezione su cadavere e implantologia pratica su paziente: già in via di definizione ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register