Ginevra. La Giornata Mondiale della Salute Orale (WOHD), che in tutto il mondo si celebra ogni anno il 20 marzo, si svolge sotto un nuovo, specifico tema. Quest’anno si concentra sulla sensibilizzazione del legame tra una buona salute orale e il benessere generale, usando uno slogan “Tutto inizia da qui: bocca sana, corpo sano”.
Le malattie della bocca colpiscono 3,9 miliardi di persone in tutto il mondo, con il 60-90 per cento dei bambini che soffrono a livello globale di carie. Eppure, le cattive condizioni della salute orale vanno ben oltre la malattia dentale e la carie; sono state collegate a un certo numero di patologie: malattie cardiache, cancro al pancreas, polmonite e malattie polmonari. In un recente studio, il 40 per cento delle persone con malattia parodontale grave, ha anche riferito di soffrire di una patologia cronica aggiuntiva.
Nonostante questi legami, le persone non sono coscienti degli effetti di lunga durata e ampio respiro collegabili alla cattiva salute orale. Pertanto, la WOHD 2016 farà luce in modo semplice e coinvolgente, sull'importanza di una buona salute orale ribadendo il concetto che la buona salute orale è fondamentalmente collegata con il benessere generale.
Con insistenza, il sito www.worldoralhealthday.org comunica che la prevenzione, la diagnosi precoce e il trattamento sono fondamentali per garantire i migliori risultati e ridurre le malattie orali e le complicanze associate alla salute.
Materiale dinamico e coinvolgente, tra cui un video, un nuovo gioco per smartphone, la strategia media e i contenuti dei social media sono stati progettati per stimolare persone in tutto il mondo a partecipare alla campagna WOHD e migliorare la salute della loro bocca.
I professionisti del settore, aziende e istituzioni che vogliono essere coinvolti nelle attività della WOHD di quest'anno sono invitati a scrivere una e-mail a WORD@fdiworldental.org per ottenere una guida della campagna completa, disponibile in inglese, francese e spagnolo che comprende materiali per il download, come il manifesto, social meme designs e informazioni sul video e il gioco per smartphone.
Domenica 20 marzo 2016 migliaia di professionisti del dentale in tutto il mondo si sono riuniti idealmente per celebrare il World Oral Health Day (WOHD), ...
Domenica 20 marzo 2016 migliaia di professionisti del dentale in tutto il mondo si sono riuniti idealmente per celebrare il World Oral Health Day (WOHD), ...
Torna la giornata mondiale sulla salute orale, che si terrà il 20 marzo 2019. Il tema ufficiale della campagna 2019 è “Say Ahh: Act on Mouth Health”.
Oggi è la Giornata Mondiale della salute orale (WOHD) e nei paesi di tutto il mondo si celebra la salute orale lo slogan un “sorriso per la ...
GINEVRA , Svizzera: FDI World Dental Federation ha annunciato che si sta preparando alla celebrazione dell’annuale Giornata Mondiale della Salute ...
Ginevra. A meno di una settimana dalla Giornata Mondiale della Salute Orale (WOHD, 20 marzo) la FDI World Dental Federation ha invitato nuovamente ...
GINEVRA. Firmato un accordo generale tra FDI (World Dental Federation) e Royal Philips, creatori dello spazzolino Philips Sonicare, per promuovere la ...
Oggi, giovedì 20 marzo, si celebra la Giornata Mondiale della Salute orale, lanciata 12 anni fa dalla FDI. L’obiettivo della giornata è sensibilizzare ...
“Gengive sane vita sana”: sono queste le parole d’ordine del primo sito dedicato esclusivamente alla salute delle gengive. ...
Ginevra, Svizzera: Oggi nella Giornata Mondiale della Salute Orale, la FDI World Dental Federation sta sfatando i miti riguardanti le abitudini della salute...
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
20:00 (CET) Rome
Dr. Nicola M. Grande DDS, PhD
Live webinar
lun. 29 settembre 2025
15:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Renato Voss DDS, MSC
Live webinar
lun. 29 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Erhan Dursun DDS PhD
Live webinar
lun. 29 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
mar. 30 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Maximilian Justus Dobbertin M.Sc
To post a reply please login or register