Lo scorso 15 novembre 2016, di fronte a giornalisti e alcuni espositori, la presidente in carica da alcuni mesi, Gianna M. Torrisi Pamich, ha presentato la nuova edizione a partire dal nuovo payoff “Experience the dental future”, che rappresenta, nelle intenzioni, un avvicinamento alle esigenze di visitatori e aziende. Il nuovo meeting è inteso dunque come un’esperienza “live”.
Grande l’attenzione, quindi, alle aziende espositrici per dare valore ai 4 giorni di impegno di risorse fisiche ed economiche, con l’obiettivo di offrire la convinzione che “esserci conviene”. Oggi, analizza la presidente, le fiere non sono più attrattive se non si inserisce una formazione ampia e di qualità, che sarà offerta interamente nelle sale “acquari” all’interno dei padiglioni per tutte le categorie di partecipanti, e sarà di alta formazione sia clinica sia extra-clinica. Allo scopo di favorire l’incontro tra espositori e operatori, è stato ideato un evento ad hoc: il giovedì mattina, dopo un’introduzione sui principali trend del settore emersi a Colonia, le aziende presenteranno le loro novità a una platea di operatori, distributori e agenti.
Obiettivo è che l’Expo 2017 diventi una manifestazione adeguata a quello che è uno spaccato italiano e che mostri la dignità della dimensione nazionale del dentale, ancora al terzo posto nel mondo. Con la prima edizione dello scorso maggio, Expodental Meeting si è confermato l’evento in grado di accogliere e rappresentare il settore dentale in Italia. 244 espositori provenienti da tutto il mondo, 16.000 visitatori qualificati, una forte presenza di operatori esteri e il ricchissimo programma scientifico e culturale hanno decretato il successo della primaria fiera del dentale, complice anche la suggestiva location di Rimini Fiera e i nuovi padiglioni che hanno ospitato la manifestazione.
Per questa edizione sono già stati venduti più spazi dello scorso anno e l’obiettivo è di raddoppiare la vendita. A favore di una sempre maggiore internazionalizzazione, anche quest’anno si rinnovano la collaborazione di ITA/ICE e il sostegno del MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) per il progetto di incoming delle delegazioni estere. Oltre al supporto nella selezione dei buyers, ITA/ICE contribuirà alla realizzazione di un massiccio piano di promozione dell’evento in aree geografiche d’interesse.
Il dott. Berruti, past president, illustra invece “EXPO 3D: the future, now”. Un intero padiglione della fiera dedicato esclusivamente alle tecnologie digitali e alle loro applicazioni in campo odontoiatrico e odontotecnico: in EXPO 3D merceologia e cultura si affiancheranno per dare al professionista una visione a 360° dell’intero flusso digitale. L’obiettivo è quello di fare cultura sul tema e promuovere la formazione, garantendo il massimo coinvolgimento tanto delle principali associazioni del settore quanto delle aziende. Queste ultime potranno esporre in EXPO 3D i loro prodotti digital, suddivisi in tre macro aree: dai macchinari per l’acquisizione dell’immagine (scanner intraorali, da banco e TAC) ai software di modellazione CAD, fino ai dispositivi per la realizzazione dei manufatti con tecnologia additiva (fresatori e stampanti 3D), passando per i materiali, zirconio, multistrato, disilicato, titanio ecc…
Un’opportunità sia per i visitatori, che potranno farsi un’idea completa dell’offerta digitale proposta dall’industria, sia per gli espositori, i quali avranno a disposizione una vetrina aggiuntiva dove dare visibilità ai loro prodotti. Nella sala congressuale principale si alterneranno gli interventi dei principali esperti del settore – è già confermata la partecipazione attiva del Digital Group Università “Vita e Salute S. Raffaele”, dell’Eastman Institute for Oral Health University di Rochester e di AIOP; in arrivo i progetti sviluppati in collaborazione con ANDI e le altre società scientifiche e organizzazioni che si occupano di tecnologie digitali applicate al settore dentale, mentre nelle sale trasparenti si svolgeranno i workshop aziendali. Senza dimenticare i trend del mercato: il giovedì pomeriggio Roberto Rosso di Key-Stone presenterà una ricerca quali-quantitativa sulla domanda e l’offerta di tecnologia digitale nel settore dentale.
Milano & Rimini – Dopo l'interruzione di quest'anno, l’Expodental, il più importante Salone internazionale del dentale in Italia, si ...
Dopo il rilancio del marchio Expodental Meeting effettuato nel 2016 e il riposizionamento della fiera sul mercato del dentale, l’evento ha intrapreso un ...
Chiarimenti del Ministero della Salute sulla sanatoria per i “medici competenti” ritardatari. Le scadenze per non incorrere nella ...
Il presidente dell'Unidi Berruti introduce il programma del Forum scientifico che accompagnerà la manifestazione 2013 dell'Expodental.
Con l’Expodental Meeting che si è appena concluso a Rimini, UNIDI segna un’altra vittoria, che per il settore si è tradotta in uno splendido momento ...
Giovedì 28 giugno si è tenuta a Milano l’Assemblea Generale dei Soci UNIDI (Unione Nazionale Industrie Dentarie Italiane) per eleggere il nuovo ...
Buccinasco - Henry Schein Krugg quest’anno presente all’Expodental Meeting di Rimini presso lo stand n. 120/114, Corsia 3, Padiglione A1. Il ...
Nel corso del Congresso Politico Aio il 25 novembre a Roma, dal titolo Odontoiatria a Km zero, i Delegati da tutta Italia hanno eletto il nuovo direttivo ...
Milano, 23 Maggio 2016 ‒ Con 11.000 primi ingressi per un totale di oltre 16.000 presenze totali, l’Expodental Meeting di Rimini si conferma la ...
Si insedierà ufficialmente a partire dalla metà del prossimo mese di gennaio il nuovo Consiglio Direttivo AIO, delineato nel corso delle ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register