Durante Expodental Meeting, gli interessati potranno assistere alla presentazione del Prof. Mauro Labanca, autore del dvd, e conoscere questo strumento multimediale che rappresenta una reale guida per un’operatività più consapevole. La presentazione si terrà sabato 18 Maggio 2019 ore 10-11 presso la Sala Brunelleschi -Padiglione C3.
Il nuovissimo video-corso del Prof. Mauro Labanca e del Prof. Luigi F. Rodella nasce dalla convinzione che solo un’adeguata conoscenza anatomica può portare il chirurgo, a prescindere dal suo livello di competenza, verso un operare responsabile e sicuro. Nell’opera, gli Autori presentano una dettagliata guida del distretto superiore e inferiore, con l’obiettivo di condurre ad una consapevolezza diretta delle strutture anatomiche di pertinenza della chirurgia orale.
I contenuti presentati costituiscono una vera e propria “mappa” del corpo umano, utile sia per chi sta iniziando a conoscere la materia, in modo tale che possa trattarla in un modo più giusto e razionale; sia per i più esperti, affinchè abbiano la possibilità di apprendere nuovi percorsi per raggiungere gli stessi obiettivi ma in maniera più semplice e sicura.
Gli aspetti presi in esame sono molteplici:
- LE PRINCIPALI STRUTTURE ANATOMICHE EXTRAORALI
1.1 Strutture anatomiche della faccia e del collo
1.2 Dissezione dell’arteria facciale
1.3 Dissezione dell’articolazione temporo-mandibolare
- DISTRETTO SUPERIORE
2.1 Strutture anatomiche del distretto superiore
2.2 DISSEZIONE
2.2.1 Dissezione del palato
2.2.2 Dissezione del fornice anteriore e del labbro superiore
2.2.3 Dissezione del fornice posteriore e della guancia
2.3 CHIRURGIA
2.3.1 Rialzo del seno mascellare con approccio crestale
2.3.2 Rialzo del seno mascellare con approccio vestibolare
2.3.3 Rialzo del pavimento del naso
- DISTRETTO INFERIORE
3.1 Strutture anatomiche del distretto inferiore
3.2 DISSEZIONE
3.2.1 Dissezione del nervo mentale
3.2.2 Dissezione del nervo buccale
3.2.3 Accesso intraorale allo spazio pterigomandibolare
3.2.4 Dissezione del nervo linguale
3.3 CHIRURGIA
3.3.1 Bypass del nervo alveolare inferiore
3.3.2 Lateralizzazione del nervo alveolare inferiore
3.3.3 Prelievo dalla sinfi si mentoniera
3.3.4 Prelievo dal ramo della mandibola
L’opera è un prodotto multimediale: la confezione contiene DVD, chiavetta USB 4 Gb visualizzabile anche da TV* e booklet informativo.
Tutti i contenuti sono in lingua italiana e inglese.
* verificare la compatibilità della chiavetta con il formato del proprio televisore.
Per maggiori informazioni contattare:
Tueor Servizi Srl
011 3110675
loredana.gatto@tueorservizi.it
Tag:
Nei 4 giorni dal 9 al 12 ottobre 2019, presso il Dipartimento di scienze cliniche e sperimentali, nel settorato anatomico della sezione di anatomia e ...
Anche per il 2011 è prevista l'edizione (la XII) del Corso di Anatomia Chirurgica e di dissezione su preparati anatomici. Ce ne illustra i contenuti ...
La SIdCO torna a Napoli dopo 14 anni per il suo storico X Congresso Nazionale. Venti lunghi anni sono passati dalla sua fondazione e oggi la Società ...
Il corso si rivolge a tutti i medici specialisti in odontostomatologia, dentisti ed odontoiatri che intendano incrementare le proprie capacità ...
Trovare un medico estetico bravo tra tanti medici estetici.
Come effettuare la scelta del medico estetico? Su che basi va ricercato il professionista ...
La chirurgia guidata in implantologia sta diventando un ramo sempre più forte nel campo dell’implantologia in quanto è una pratica applicata sempre più...
Introduzione
Il laser viene utilizzato in chirurgia orale per numerose indicazioni. In questo articolo ci focalizziamo sul suo utilizzo chirurgico. Il ...
A Bucarest si terranno il prossimo ottobre 3 giornate di full-immersion: dallo studio delle strutture anatomiche alla pratica hands-on.
Un’associazione che si sta consolidando sempre di più nel panorama nazionale italiano: l’Aisod – Associazione italiana sedazionisti odontoiatri, da ...
In molte aree del mondo, la crescita della popolazione ha superato la disponibilità di medici, prolungando i tempi di attesa e ponendo maggiori pressioni ...
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Dr. Christopher Barwacz DDS, FAGD, FACD, FICD
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 29 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Raphael Monte Alto
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Dr. Ibrahim Samir Laser specialist, RWTH Aachen university
To post a reply please login or register