Parte a Torino nel gennaio 2018 la IX edizione del Master per formare specialisti sanitari e non ed per attività lavorative nella Cooperazione Internazionale, nel sistema pubblico e del privato-sociale.
Unico in ambito odontoiatrico, si propone di fornire gli strumenti per:
• Comprendere le ragioni delle disuguaglianze fra Paesi e al loro interno;
• Conoscere realtà e problematiche sanitarie e di salute orale dei Paesi a basso reddito e delle comunità svantaggiate in Italia;
• Ricercare strategie efficaci per una maggiore equità in salute;
• Studiare storia, attori, risultati, potenzialità e criticità della cooperazione sanitaria;
• Apprendere la metodologia per realizzare progetti di cooperazione internazionale e di odontoiatria sociale equi e sostenibili.
Organizzata dall’Università di Torino con l’ONG Cooperazione Odontoiatrica Internazionale (COI), l’European Centre for Intercultural Training in Oral Health (ECITOH) e la Fondazione Ricerca Molinette Onlus, la nuova edizione si rivolge a medici, odontoiatri e igienisti dentali ma anche a laureati non nel dentale, già impegnati in ambiti lavorativi legati alle comunità svantaggiate e ai Paesi a basso reddito. Attraverso relatori di livello (docenti universitari ed esperti) i partecipanti sono in grado di acquisire le competenze per realizzare interventi pertinenti e una programmazione sanitaria mirata all’estero e in Italia.
Le lezioni si tengono nella sede ECITOH (8 Gallery, Lingotto) con durata annuale, strutturata in 7 sessioni di 2 giorni mensili (venerdì e sabato), venti i posti disponibili.
Le preiscrizioni sono aperte dal 4 settembre al 24 novembre 2017 tramite portale dell’Università di Torino www.unito.it. La partecipazione al Master esonera dall’acquisizione dei crediti ECM per la durata del corso. Dal 2017 le spese di formazione per gli odontoiatri sono deducibili fino a 10.000 euro annui.
Per maggiori informazioni:
Sito www.cooperazioneodontoiatrica.eu
Email Segreteria COI coingo@cooperazioneodontoiatrica.eu
Tel.: 011 6708185
L’ex Master biennale in “Sviluppo della salute orale nelle comunità svantaggiate e nei Paesi in via di sviluppo”, unico nel suo ...
In tema di salute orale sono presenti molte disuguaglianze e bisogni insoddisfatti nei Paesi “ricchi” e in via di sviluppo. Di qui la ...
L’ottava edizione del Master universitario di I livello in “Salute orale nelle comunità svantaggiate e nei Paesi a basso reddito” ...
Nel corso della Giornata Mondiale della Salute (20 marzo), indetta dall’FDI (Federation Dentaire Internationale) – con oltre 130 Paesi, 200 ...
NEW YORK, Stati Uniti: Dopo aver raggiunto promettenti risultati nei primi test, i ricercatori di New York hanno ricevuto una nuova sovvenzione dal National...
L’International Federation of Dental Hygienists (IFDH) è un’organizzazione progettata per rappresentare gli interessi degli igienisti ...
Giunge alla sesta edizione il Convegno Nazionale Odontostomatologico del Mediterraneo che si terrà l’11 Giugno prossimo dalla CAO di Catania, ...
Gli apprezzamenti delle precedenti edizioni del Master ed anche il grande interesse riscontrato al “45° SIDO International Congress” ...
WASHINGTON, USA: Sebbene i legami tra salute orale e salute sistemica siano ben consolidati e ampiamente discussi nella letteratura odontoiatrica, la ...
Dedicato all’endodonzia e all’odontoiatria conservativa, il Congresso nazionale “The Ultimate Endo-Restorative Dentistry” ...
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
16:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
17:00 (CET) Rome
Dr. Krzysztof Chmielewski
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 21 ottobre 2025
21:00 (CET) Rome
Dr. Johan Malmström Department of Oral and Maxillofacial Surgery, Halmstad, Sweden – Department of Biomaterials, Gothenburg University, Sweden – Brånemark Clinic Gothenburg, Sweden, Dr. Jonas Anderud Department of Oral and Maxillofacial Surgery, Halmstad, Sweden – Department of Biomaterials, Gothenburg University, Sweden
To post a reply please login or register