A Garmisch-Partenkirchen (Germania) si sono svolti dal 14 al 17 gennaio gli Special Olympics durante i quali dentisti e studenti di odontoiatria si sono impegnati nell’ambito del Programma „Special Smiles“, in cui si mira a sensibilizzare persone con disabilità mentali ad una miglior igiene orale.
Per più di 700 atleti non è solamente una questione di sport praticato in sette discipline, ma anche di salute e fitness. Il programma per promuovere l’incentivazione alla salute denominato „Healthy Athletes“ fa parte degli Special Olympics che hanno luogo in Germania dal 1991. In questo contesto a Garmisch-Partenkirchen sono in attuazione proposte come „Special Smiles“ (Igiene Dentale, esami, consulenza), “Healthy Hearing” (test dell’udito) e “Fun Fitness” (fisioterapia). Col programma “Special Smile” si vuol favorire il benessere dentale degli atleti. Organizzato dalla Camera Bavarese degli Odontoiatri dentisti della regione e studenti di odontoiatria della clinica odontoiatrica universitaria di Monaco di Baviera si impegnano nell’ambito del programma Special Smiles a Garmisch-Partenkirchen. Visite e consulenze si sono svolte dal 15 al 17 gennaio presso la tensostruttura della salute all’interno dello stadio olimpico-sciistico. In Germania vivono 7,1 milioni di persone con handicap, il 10% con problemi mentali. Ricerche sulla salute orale, effettuate negli anni 2000 – 2012, dimostrano che persone con disabilità mentali soffrono più spesso di carie e malattie parodontali. Rispetto alla media della popolazione mostrano più malformazioni dentali e un maggior numero di denti mancanti. Il presidente della Camera Bavarese Odontoiatri Christoph Benz: “Le persone con handicap mentali - dice - devono avere un equo accesso alle cure odontoiatriche. Hanno bisogno di una prevenzione sistematica. La politica ha riconosciuto la necessità di una miglior cura dentale per le persone affette da disabilità e ha intrapreso primi piccoli passi verso il miglioramento. “Ma le condizioni politiche ed economiche per la cura adeguata dei disabili dovrebbero urgentemente migliorare” dice Benz. Per i disabili si impegna un sempre maggior numero di dentisti, nascono nuove istituzioni (come per esempio, a Monaco, presso la Clinica dentale dell’Università Ludwig-Maximilian, LMU), dove dal 2012 esiste un ambulatorio ad hoc per persone con handicap. Oltre a locali agibili per disabili, il dipartimento si contraddistingue per una squadra di dentisti e collaboratori formati a tale scopo. La loro attenzione si concentra soprattutto sulla conservazione del dente e in una prevenzione regolare.
Duemila atleti, 1500 volontari, 450 dirigenti e tecnici, 3000 famigliari da tutta Italia, sono i grandi i numeri degli Special Olympics, XXVIII edizione, ...
Melville, NY (USA) – 13 marzo 2025: Henry Schein, Inc. – il più grande fornitore al mondo di soluzioni sanitarie per odontoiatri e medici ...
In Toscana, l’Asl 11 di Empoli ha attivato il percorso di Odontoiatria speciale, rivolto alle persone disabili che hanno problemi ...
SINGAPORE: gli organizzatori dell’International Dental Exhibition and Meeting (IDEM), che si terrà dal 4 al 6 aprile 2014 a Singapore, hanno ...
Siamo in campagna elettorale! Il 25 settembre si voterà per rinnovare il Parlamento e, come spesso avviene in questi periodi di “promesse”, anche il ...
Staccare i liberi professionisti dal censimento per le imprese e creargli un questionario ad hoc. Lo chiede Associazione Italiana Odontoiatri in una Lettera...
EDEN PRAIRIE, Minn. & REHOVOT, Israele, gennaio 2025 – Stratasys (NASDAQ: SSYS) ha dichiarato che la propria resina TrueDent-DTM è disponibile per la...
L’edizione di quest’anno di Amici di Brugg è stata per l’Associazione Italiana Odontoiatri un’importante momento di incontro ...
L’edizione di quest’anno di Amici di Brugg è stata per l’Associazione Italiana Odontoiatri un’importante momento di incontro ...
“L’Enpam può dare di più di quanto possa fare la previdenza pubblica perché è un ente destinato a una particolare ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register