Nominati i componenti del Collegio dei Probiviri e della Commissione Accettazione. Il Regolamento redatto dal Consiglio Direttivo ha ricevuto parere favorevole da parte delle Società Aderenti. Sono state accolte alcune proposte di modifica in senso migliorativo del dettato statutario.
L’Assemblea generale dell’Associazione Società Scientifiche Odontoiatriche, che riunisce e rappresenta le Società Scientifiche aventi rilevanza nazionale, ha definito la propria governance statutaria.
Durante la 2 giorni di lavori a Bologna, venerdì 4 e sabato 5 febbraio, la Conferenza Permanente dei Presidenti (composta dai Presidenti in carica di tutte le Società Scientifiche aderenti e dal Consiglio Direttivo) e l’adunanza dell’Assemblea Generale (composta dai Membri Effettivi e, su specifico invito, anche dai Membri Vicari) hanno approfondito i temi che animano lo scopo condiviso dell’Associazione, costituitasi il 29 giugno 2021 per promuovere lo studio, la ricerca scientifica e l’aggiornamento professionale nel campo odontoiatrico e perseguire, senza scopo di lucro né diretto né indiretto, attività indirizzate a realizzare il coordinamento delle Società Scientifiche e la loro piena rappresentanza presso le Istituzioni.
Sono stati eletti Membri Effettivi e Supplenti del Collegio dei Probiviri i seguenti Past-President delle Società Aderenti:
- Claudio GATTI per SIdP, membro effettivo
- Roberto GENOVESI per AIC, membro effettivo
- Francesco RICCITIELLO per SIE, membro effettivo
- Mauro VENTURI per AIE, membro supplente
La Commissione Accettazione - che vaglierà le imminenti domande di ammissione di nuovi aderenti - solo per il suo primo mandato è così composta:
- Rodolfo GIANSERRA per SIdP, membro effettivo
- Katia GRECO per SIE, membro effettivo
- Andrea SARATTI per AIC, membro effettivo
- Aniello MOLLO per AIE, membro supplente
- Luca SBRICOLI per IAO, membro supplente
Dal prossimo mandato la Commissione Accettazione sarà costituita da 3 membri effettivi e da un solo supplente.
Il Consiglio Direttivo ha inoltre posto notevole attenzione alla redazione del documento regolamentare della vita associativa che, insieme allo Statuto, sarà il fondamentale strumento di trasparenza e di corretta gestione delle dinamiche interne, sia nei confronti degli Aderenti, sia verso le relazioni tra i vari Organi. Con le medesime finalità, il Consiglio Direttivo ha ritenuto perfezionabili, in senso migliorativo, alcuni punti dello Statuto dell’Associazione, reso così maggiormente performante.
Le Società Aderenti, grazie alla regia e al coordinamento di A.S.S.O., potranno lavorare e collaborare appieno per raggiungere obiettivi comuni e trasversali finalizzati alla crescita della Professione, alla informazione ai Cittadini e allo sviluppo dei rapporti con le Istituzioni.
Tag:
Il 29 giugno 2021 l’insediamento e l’avvio dell’operatività del Consiglio Direttivo dell’Associazione.
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register