Lo stato dell’arte in odontoiatria

Search Dental Tribune

Lo stato dell’arte in odontoiatria

salvare

E-Newsletter

The latest news in dentistry free of charge.

  • Questo campo è a scopo di convalida e dovrebbe essere lasciato invariato.
Tueor Servizi

Evento 25 - 26 marzo, 2022

In questo momento molto delicato scientificamente ho chiesto agli amici, che reputo all’avanguardia nelle singole branche, di aggiornarci sui reali progressi delle loro specialità perché attualmente si sta assistendo a una trasformazione dell’odontoiatria che, abbandonando l’impostazione medica, tende a realizzarsi in un tecnicismo esasperato.
Le influenze esterne sono attualmente predominanti sull’andamento dei vari congressi e le proposte commerciali tendono a sviare e falsificare la verità scientifica. I relatori che si susseguiranno nello svolgimento delle relazioni, sono professionisti di ben riconosciuta professionalità scientifica che vi aggiorneranno onestamente su quella che è l’effettiva realtà odierna.
Il mio Maestro Luigi Castagnola, in tempi non sospetti, mi ripeteva spesso: «Non mescolare mai la scienza al commercio: ricordati che sei un Medico».

Dott. NICOLA PERRINI
Presidente della Fondazione Prof. Luigi Castagnola

 

PROGRAMMA ODONTOIATRI

Venerdì 25 marzo 2022

h 8:00 – 9:15 Registrazione dei partecipanti

h 9:15 – 9:30 Nicola Perrini - Saluto e presentazione del corso

h 9:30 – 10:30 Nicola Perrini - La frode scientifica

h 10:30 – 11:00 Coffee break

h  11:00 – 12:00 Stefano Bottacchiari - Gli intarsi nei settori posteriori

h  12:00 – 13:00 Gianfranco Vignoletti - Endodonzia 2022

h 13:00 – 14:30 Pausa pranzo

h 14:30 – 15:30  Mario Semenza - Preparazioni dentali 4.0

h 15:30 – 16:30 Agostino Scipioni - Morphogenic tissue management approach

h 16:30 – 17:00 Coffee break

h 17:00 – 18:00 Ugo Covani - Chirurgia degli ottavi in disodontiasi e degli ottavi inclusi

h 18:00 Chiusura dei lavori

 

Sabato 26 marzo 2022

h 9:15 – 10:15 Piero Altieri - Pedodonzia 2022

h 10:15 – 11:15 Roberto Abundo - Il trattamento dei casi parodontali estremi

h 11:15 – 11:45 Coffee break

h 11:45 – 12:45 Tiziano Testori - Mini-invasività chirurgica nel trattamento implantare dei mascellari atrofici: mito o realtà clinica?

12:45 Chiusura del corso

 

PROGRAMMA IGIENISTI

Venerdì 25 marzo 2022

h 8:00 – 9.15 Registrazione dei partecipanti

h 9:15 – 9:30 Nicola Perrini - Saluto e presentazione del corso

h 9:30 – 10:30 Silvia Pelle - Il mantenimento domiciliare nel paziente implantare

h 10:30 – 11:00 Coffee break

h  11:00 – 12:00 Simone Marconcini - Titolo in fase di definizione

h  12:00 – 13:00 Elena Calciolari - Gestione parodontale del paziente affetto da osteoporosi e da malattie del metabolismo osseo

h 13:00 – 14:30 Pausa pranzo

h 14:30 – 15:30 Luca Lione - L’iperglicemia nel paziente parodontale

h 15:30 – 16:30 Khrystyna Zhurakivska - Malattie gengivali non legate a placca: perché la gengiva sanguina ancora?

h 16:30 – 17:00 Coffee break

h 17:00 – 18:00 Sara Lambertucci - Gestione del paziente complesso che assume diverse categorie di farmaci

h 18:00 Chiusura dei lavori

 

Sabato 26 marzo 2022

h 9:15 – 10:15 Giuseppe Lipani - Counseling antitabagico

h 10:15 – 11:15 Giacomo Oldoini - La programmazione del follow up sulla base dei profili di rischio

h 11:15 – 11:45 Coffee break

h 11:45 – 12:45 Ilaria Mancinelli - L’impatto dei contraccettivi ormonali sulla salute parodontale

12:45 Chiusura del corso

 

PROGRAMMA ASSISTENTI E SEGRETERIA

Venerdì 25 marzo 2022

h 8:00 – 9:15 Registrazione dei partecipanti

h 9:15 – 9:30 Nicola Perrini - Saluto e presentazione del corso

h 9:30 – 10:30 Francesco De Simone - Prima visita e radiologia

h 10:30 – 11:00 Coffee break

h  11:00 – 12:00 Terzo Fondi - ASO in endodonzia

h  12:00 – 13:00 Vitaliano Martin Paoletti - Pedodonzia e ortodonzia

h 13:00 – 14:30 Pausa pranzo

h 14:30 – 16:30 Raffaele Prencipe - Il cambiamento dei processi decisionali dei pazienti

h 16:30 – 17:00 Coffee break

h 17:00 – 18:00 Bruno Ghiozzi - ASO: supporto del protesista

h 18:00 Chiusura dei lavori

 

Sabato 26 marzo 2022

h 9:15 – 10:15 Pietro Malfatto - Ricevimento e segreteria

h 10:15 – 11:15 Davide Pirotto - ASO in conservativa

h 11:15 – 11:45 Coffee break

h 11:45 – 12:45 Massimo Pasi - ASO in chirurgia e implantologia

12:45 Chiusura del corso

 

Segreteria Organizzativa
Tueor Servizi
011 311 06 75
congressi@tueorservizi.it

 

advertisement
advertisement