Search Dental Tribune

Implantologia e GBR nei settori estetici: dalla diagnosi al risultato. Tecniche attuali e nuove prospettive.

salvare

E-Newsletter

The latest news in dentistry free of charge.

  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Evento 16 novembre 2012

Il corso si articola in una giornata con l’obiettivo di analizzare in dettaglio l’approccio terapeutico implantoprotesico nei pazienti che presentano difetti a carico dei tessuti duri e molli nei settori estetici. La didattica è impostata per analizzare tutti gli aspetti pratici che si devono affrontare e si sviluppa attraverso schemi e video che illustrano in ogni singolo passaggio la procedura chirurgica e l’applicazione delle tecniche di Rigenerazione Ossea Guidata volte a trattare i difetti ossei propri dell’implantologia quotidiana fino ai casi più complessi. Un’ampia casistica clinica supporta e arricchisce la descrizione del protocollo.
• Indicazioni e controindicazioni alla GBR nei settori estetici.
• Le alternative terapeutiche alla GBR
• La learning curve in GBR.
• I difetti di grave e di media entità.
• I criteri di scelta per la selezione e il posizionamento dei materiali (membrane e sostituti ossei): le esigenze della biologia e quelle dell’estetica.
• Quando eseguire la GBR contestualmente agli impianti e quando adottare un approccio differito
• La gestione chirurgica e postchirurgica dei tessuti molli: lembi, suture, prelievi
• Tecniche minimamente invasive per la preservazione dei tessuti
• Tempi per la conclusione del trattamento rigenerativo e protesico
• La gestione delle complicazioni
• La predicibilità dei risultati e la loro valutazione a medio e lungo termine
• Gestione estetico/funzionale nei settori posteriori
• Il ruolo dei fattori di crescita per semplificare ed ottimizzare la terapia: un cambio dei paradigmi?
 

Relatori:

Prof. Massimo Simion

Laurea in Medicina e Chirurgia all’Università di Milano nel 1979. Specializzazione in Odontoiatria e Protesi Dentaria nella stessa Università. Professore Associato e Direttore del Reparto di Parodontologia della Clinica Odontoiatrica dell’Università di Milano.
Dr. Emilio Maschera

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano nel 1995, laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2000 presso lo stesso Ateneo.
 

Informazioni:

Registrazione partecipanti: 8,45;

Inizio lavori: ore 9,15; fine lavori ore 17,30.
Il corso è numero chiuso. La quota include coffee break, lunch, rilascio di ECM.
Informazioni alberghiere e logistiche seguiranno l’iscrizione.
 

Per altre informazioni:

Intercontact Intercontact Intercontact Intercontact Srl Srl Srl Srl tel. 0721 26773 info@intercontact.it
 

Attività educazionale E.C.M predisposta da Intercontact Srl per Medici Odontoiatri: l’evento prevede 7 crediti formativi.

Ulteriori informazioni
advertisement