Perché è importante il mantenimento della salute orale nei pazienti diabetici?
Il diabete può influire significativamente sulla salute orale, aumentando il rischio di infezioni e patologie dentali. Un controllo glicemico insufficiente espone i pazienti a un maggiore rischio di malattia parodontale. Al contempo, le infezioni gengivali possono rendere più difficile il controllo della glicemia, creando un circolo vizioso.
Nei pazienti diabetici si osservano anche segni che compromettono la salute orale, come una cicatrizzazione più lenta dei tessuti orali e xerostomia (bocca secca), che favoriscono lo sviluppo di infezioni orali e carie, aumentando ulteriormente il rischio di complicazioni dentali. È quindi evidente che esiste una relazione bidirezionale tra malattia gengivale e diabete: il diabete aumenta il rischio di sviluppare infezioni gengivali, ma, allo stesso tempo, le malattie gengivali possono rendere più difficile mantenere un buon controllo glicemico, creando un’interazione complessa che sottolinea l’importanza di una gestione integrata della malattia.
Qual è il ruolo di Euclorina Gengive in questi pazienti?
Grazie all’Ialuvance Complex, una combinazione brevettata di tre principi attivi – perossido di idrogeno, acido ialuronico e glicina – Euclorina Gengive svolge un ruolo significativo nel controllo dell’igiene orale, importante in questi pazienti. La sinergia dei tre principi attivi è in grado di espletare un’azione benefica sulla cavità orale, particolarmente vulnerabile a malattie gengivali e altre problematiche orali, come quelle riscontrabili nei pazienti diabetici.
Il lavoro sinergico di queste molecole crea una barriera altamente protettiva e filmogena, senza alterare il microbiota orale.
In particolare, Euclorina Gengive si rivela un alleato fondamentale nella gestione della salute orale dei pazienti diabetici. In questi pazienti, infatti, il sistema immunitario è spesso compromesso e i livelli elevati di glucosio favoriscono la proliferazione di batteri patogeni. L’uso di Euclorina Gengive aiuta a prevenire o trattare le infezioni gengivali, riducendo il rischio di complicazioni sistemiche, come le infezioni cardiache o il peggioramento del diabete. Il complesso brevettato è in grado di contrastare i patogeni senza alterare l’equilibrio del microbiota orale, che è particolarmente sensibile in questi pazienti.
Inoltre, uno studio microbiologico in vitro, condotto mediante l’uso di piastre di Petri, ha dimostrato che Ialuvance Complex esercita una buona attività antibatterica contro i batteri Gram-negativi, tra cui Porphyromonas gingivalis, con un’efficacia paragonabile o superiore a quella della clorexidina 0,2%. Lo stesso studio ha mostrato che Ialuvance Complex non favorisce la crescita di Candida albicans, suggerendo che il suo uso prolungato non compromette l’equilibrio del microbiota orale. Pertanto, Euclorina Gengive rappresenta un valido supporto per la salute orale, con effetti benefici nel trattamento delle malattie gengivali e nella prevenzione delle infezioni orali, azione particolarmente importante nei pazienti con patologie sistemiche come diabete.
In conclusione, Euclorina Gengive può soddisfare le specifiche esigenze dei pazienti con diabete.
Tag:
Numerose evidenze scientifiche confermano un legame diretto tra salute orale e cardiovascolare. La parodontite, attraverso l’infiammazione sistemica e la ...
La parodontite è una malattia cronica ad alta prevalenza che incide non solo sulla salute orale, ma anche sul benessere psicologico e sociale. Con la ...
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
13:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register