La Conferenza Stato-Regioni del 23 Novembre 2017 ha sancito l’obbligatorietà di conseguire la qualifica professionale di ASO (Assistente di Studio Odontoiatrico) per svolgere attività lavorativa negli studi odontoiatrici e ha demandato alle Regioni la competenza per la loro formazione.
Uno dei primi organismi di formazione che hanno predisposto un corso idoneo alla qualifica di ASO è l’Ente Moli.Form. Molise Formazione.
Al direttore Dott. Giacomo Garbin abbiamo chiesto informazioni sulla validità del titolo
Il corso proposto da Moli.Form. prevede il rilascio da parte della Regione Molise di una qualifica professionale previo superamento di un esame pratico e teorico con commissione nominata dalla Regione Molise. Vorrei ribadire, che i titoli per essere validi, devono essere rilasciati direttamente dalle Regioni ai sensi della legge 845 del 1978. Titoli sprovvisti di timbro regionale e di firma del Dirigente del competente Servizio, sono attestati di frequenza, che non hanno alcun valore legale. Moli.Form. è un Ente di Formazione Professionale, accreditato presso la Regione Molise ed è stato autorizzato con D.G.R. n. 165 del 25/02/2018 a tenere il corso di ASO. L’offerta formativa prevede 300 ore di teoria (170 aula - 130 FAD) e 400 ore di tirocinio. Il tirocinio potrà essere svolto in qualsiasi regione italiana.
Possono iscriversi anche allievi residenti in altre regioni?
Certamente, le iscrizioni sono aperte a tutti. Le ore previste in FAD e la possibilità di svolgere il tirocinio su tutto il territorio nazionale riducono notevolmente le ore di presenza necessarie in aula. Con un minimo sacrificio si consegue una qualifica valida su tutto il territorio nazionale e nei paesi UE. Inoltre la formazione non deve essere identificata solo con l’attestato finale. I discenti, devono comprendere che una formazione qualitativa volta a trasmettere competenze e professionalità, facilita l’inserimento nel mondo del lavoro. Lo stesso tirocinio, è a mio avviso fondamentale per farsi conoscere e proporsi ad un eventuale datore di lavoro. Quando un imprenditore incontra una persona seria e valida, difficilmente sarà disposto a rinunciarvi.
Il Direttore didattico del corso è il Prof. Francesco Riva, Presidente C.O.C.I. e Primario Chiurgia Odontosmatologica Policlinico Umberto I.
Prof. Riva cosa devono aspettarsi gli allievi da questo corso?
Una qualifica valida e una formazione eccellente. Il corso è stato progettato con C.OC.I. e mira a fornire le competenze che gli odontoiatri necessitano dai propri collaboratori. La formazione per agevolare l’inserimento nel mondo del lavoro deve raccogliere le istanze e le richieste provenienti dalle imprese. Moli. Form. mi ha chiesto di progettare in tal senso il corso ed io ho raccolto l’invito.
Tag:
Il 6 febbraio scorso sulla GU è stato pubblicato il DPCM che istituisce la nuova figura dell’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) quale operatore ...
Marzia Segú, numero uno della Consulta culturale di Associazione Italiana Odontoiatri tra il 2013 e il 2016, è uno dei punti di forza del X Congresso ...
Venerdì 18 maggio si è tenuto presso la sede dell’ong COI (Cooperazione Odontoiatrica Internazionale) a Torino, il workshop su “Il...
Il 9-10 aprile a Grottaferrata: giuristi, psicologi, assicuratori e giornalisti insegneranno a difendersi dalle accuse infondate di malpractice.
L’Agenzia Italiana del Farmaco mette a disposizione dei cittadini e degli operatori sanitari sul proprio portale, all’indirizzo ...
Avere denti più bianchi è uno dei sogni più vecchi e radicati nel genere umano. Nell’antichità si utilizzavano gli ingredienti e i sistemi più ...
Decisa dalla Conferenza Stato Regioni la proroga al 2021 dei termini previsti dall’art.13 del DPCM del 9 febbraio 2018 riguardante il profilo ...
Novanta tecnici sanitari di laboratorio biomedico e igienisti dentali hanno affollato la Sala Auditorium del Ministero della Salute il 30 novembre scorso ...
In questo momento di grande difficoltà per gli studi odontoiatrici, chiusi dall'emergenza coronavirus o aperti solo per le urgenze, la prima cosa da fare ...
L’eritritolo, un sostituto dello zucchero, è noto come agente per dolcificare alimenti ma finora poca attenzione è stata dedicata agli effetti positivi ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register