- Austria / Österreich
- Bosnia ed Erzegovina / Босна и Херцеговина
- Bulgaria / България
- Croazia / Hrvatska
- Repubblica Ceca e Slovacchia / Česká republika & Slovensko
- Francia / France
- Germania / Deutschland
- Grecia / ΕΛΛΑΔΑ
- Italia / Italia
- Paesi Bassi / Nederland
- nordisch / Nordic
- Polonia / Polska
- Portogallo / Portugal
- Romania e Moldavia / România & Moldova
- Slovenia / Slovenija
- Serbia e Montenegro / Србија и Црна Гора
- Spagna / España
- Svizzera / Schweiz
- Turchia / Türkiye
- Gran Bretagna e Irlanda / UK & Ireland
Milano 14 novembre 2024 – Tecnodental Mediterraneo ha chiuso i battenti con un bilancio estremamente positivo da tanti punti di vista. La manifestazione ha contato più di 1.200 presenze fra visitatori, addetti e scuole e 44 espositori.
Il fitto programma culturale di venerdì 8 novembre si è concluso con una interessante tavola rotonda, “Strategie possibili in odontotecnica: tra estinzione e rinascita”, sapientemente moderata da Roberto Rosso, partecipanti il presidente UNIDI Fabio Velotti e i rappresentanti delle principali associazioni di categoria. Un evento che è stato riconosciuto da tutti i presenti di grande importanza per il futuro del settore odontotecnico.
Durante la discussione, infatti, è emersa con chiarezza la consapevolezza condivisa delle sfide che attendono il settore e l’urgenza di adottare strategie comuni per affrontarle. Gli interventi dei rappresentanti delle associazioni hanno sottolineato l’importanza di stabilire obiettivi congiunti e di rafforzare la collaborazione tra gli operatori del dentale per garantire una crescita sostenibile e una valorizzazione dell’odontotecnica in un contesto in rapido cambiamento.
L’incontro, fortemente voluto da UNIDI, promotore e organizzatore di Tecnodental Mediterraneo, che già da qualche anno lavora per favorire un tavolo interassociativo di tutto il settore, ha evidenziato l’assoluta sinergia e coesione fra le associazioni per il raggiungimento degli obiettivi comuni.
Il Tarì, la città del gioiello, che rappresenta oggi, in Italia, una realtà imprenditoriale unica, rappresentativa dell’eccellenza della creatività e dell’alto artigianato del Made in Italy nel campo della gioielleria e che ospita 400 aziende di produzione e una Scuola di alta formazione di rilievo internazionale, eccezionalmente aperta per Tecnodental Mediterraneo, è stata la cornice perfetta di un evento alla prima edizione, destinato a far parlare di sé a lungo.
Per informazioni:
Susi Marotti - s.marotti@unidi.it - +39 340 7496695
Tags:
gio. 16 gennaio 2025
2:00 (CET) Rome
Diode Laser Application in Soft Tissue Management in Clinical Setting
lun. 20 gennaio 2025
18:00 (CET) Rome
Immediate Implant Placement: Science Meets Practice
mer. 22 gennaio 2025
2:00 (CET) Rome
Practice Management Series : Negotiation Skills for Success
gio. 23 gennaio 2025
2:00 (CET) Rome
Leveraging Hard and Soft Tissue Regenerative Techniques to Enhance Outcomes in Esthetic Implant Dentistry
gio. 23 gennaio 2025
20:00 (CET) Rome
Factors influencing implant selection
lun. 27 gennaio 2025
18:30 (CET) Rome
Praktische Tipps zur Verbesserung der Honorarsituation
lun. 27 gennaio 2025
19:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register