MELVILLE, N.Y., 15 luglio 2025 – Henry Schein, Inc. (Nasdaq: HSIC), il più grande fornitore al mondo di soluzioni medico-sanitarie agli studi medici e odontoiatrici, ha annunciato oggi che Stanley M. Bergman lascerà la carica di Chief Executive Officer (CEO) alla fine dell’anno, dopo 45 anni di attività in azienda di cui oltre 35 come CEO. Bergman continuerà a guidare Henry Schein nel suo ruolo attuale fino al pensionamento e rimarrà in seguito come Presidente. Il Consiglio sta avviando un processo di ricerca formale in collaborazione con una società di ricerca di dirigenti riconosciuta a livello nazionale e prenderà in considerazione candidati interni ed esterni.
«Con i progressi compiuti nel portare avanti il nostro piano strategico BOLD+1 e con un management forte, è il momento giusto per andare in pensione alla fine dell'anno", ha dichiarato Bergman. “Sarò lieto di collaborare con il Consiglio di Amministrazione per individuare il mio successore ed effettuare una transizione fluida. Henry Schein è stata la mia casa professionale per 45 anni e concluderò questo capitolo della mia vita con enorme gratitudine per l'opportunità di servire come CEO e con grande fiducia nel futuro dell'azienda».
Philip A. Laskawy, Lead Director di Henry Schein, ha dichiarato: «Sotto la guida di Stan, Henry Schein è diventata leader mondiale nella fornitura di prodotti e soluzioni dentali e medicali per gli operatori sanitari in vari contesti di cura; riconosciamo l'impatto significativo che ha avuto sull'azienda e sull'intero settore sanitario. Abbiamo un enorme debito di gratitudine nei confronti di Stan per la sua costante dedizione a Henry Schein e per aver portato nell'azienda il suo mix unico di visione strategica, attenzione ai dettagli e imprenditorialità».
Durante il mandato di Bergman come CEO, il fatturato di Henry Schein è passato da 225 milioni di dollari nel 1989 a quasi 13 miliardi di dollari nel 2024, il che rappresenta un tasso di crescita annuale composto del 17,5% circa, mentre la capitalizzazione di mercato dell'azienda è cresciuta da 290 milioni di dollari al momento della sua IPO nel 1995 a un valore attuale di quasi 9 miliardi di dollari[1]. Inoltre, Henry Schein ha registrato un CAGR dell'EPS non-GAAP del 12,4% nello stesso periodo[2].
Tra i numerosi successi di Bergman e del suo team, l'azienda si è trasformata più volte:
- crescendo da quella che era una piccola azienda statunitense di vendita per corrispondenza di prodotti dentali fino a diventare il più grande distributore globale di prodotti e servizi dentali full service e un distributore leader di prodotti medicali per vari siti terapeutici con una crescente presenza di prodotti consegnati in loco;
- costruendo quello che oggi è il più grande fornitore di software gestionali per studi dentistici e di servizi digitali a livello mondiale;
- creando un'attività imprenditoriale in rapida crescita di specialità dentali tra cui il secondo fornitore di prodotti endodontici e il terzo fornitore di prodotti per impianti dentali e rigenerazione ossea;
- aumentando notevolmente la quota delle attività più redditizie e dei prodotti a marchio aziendale nell'ambito del piano strategico BOLD+1, portandola a oltre il 50% del reddito operativo totale non-GAAP[3]; e
- portando Henry Schein al ruolo di leader mondiale nella promozione di partnership pubblico-privato per sostenere l'accesso alle cure per le persone che ne sono prive, rafforzare le infrastrutture per i soccorsi in caso di disastri e la preparazione alle pandemie, e valorizzare il ruolo della salute orale come parte fondamentale della salute e del benessere sistemico.
«È stato un grande privilegio per me gestire il Team Schein negli ultimi 35 anni. Guidati dalla nostra missione, abbiamo costruito un'azienda flessibile in grado di soddisfare le mutevoli esigenze dei nostri clienti, di creare un significativo valore per gli azionisti e di essere ben posizionata per il futuro. Nell'ambito della pianificazione della successione, l'azienda si è concentrata sullo sviluppo della prossima generazione di leader e all'inizio di quest'anno ha semplificato l'attività separandosi in tre divisioni operative, ognuna con una leadership eccellente. Mi aspetto che Andrea Albertini, CEO del Global Distribution Group, che ha anche la responsabilità del Global Technology Group, e Tom Popeck, CEO del Health Care Specialties Group, insieme al resto dell'Executive Management Committee dell'azienda, portino Henry Schein a nuovi livelli continuando a realizzare la strategia BOLD+1 e lavorando con KKR su iniziative di creazione di valore e su un ampio programma di partecipazione dei dipendenti», ha dichiarato Bergman.
Questa mattina il signor Bergman ha inviato una lettera in cui ringrazia tutto il Team Schein per aver svolto un ruolo così importante nella creazione di un'azienda unica. Ha scritto tra l’altro:
«Sono particolarmente lieto di aver lavorato con decine di migliaia di membri del Team Schein, incredibilmente impegnati e talentuosi, che hanno contribuito a reimmaginare e reinventare il ruolo di Henry Schein da fornitore di prodotti e logistica a quello la cui missione, oggi, è aiutare i nostri oltre 1 milione di professionisti del settore sanitario a gestire studi migliori e più efficienti, in modo che i nostri clienti possano concentrarsi sull'erogazione di cure di migliore qualità ai pazienti».
Bergman ha concluso la sua lettera ringraziando le molte persone che sono state al suo fianco durante il viaggio, tra cui l'alta dirigenza, il Consiglio di amministrazione, la famiglia Schein e altri.
«Con il team che continua a bilanciare i cinque elementi che compongono il mosaico del successo di Henry Schein (fornitori, clienti, investitori, dipendenti e società in generale) e a mantenere i valori del Team Schein, credo che i migliori anni di Henry Schein debbano ancora venire», ha continuato Bergman.
Nota editoriale:
[1] Questo dato non tiene conto dello scorporo, avvenuto nel 2019, dell’attività nel settore della salute animale a favore di una società separata a capitale pubblico, con una capitalizzazione di mercato iniziale di oltre 4 miliardi di dollari.
[2] Da attività continuative, sulla base di dati di 12 mesi fino al quarto trimestre 2024. Esclude alcune voci non ricorrenti per fornire una base di analisi più comparabile. La riconciliazione delle rettifiche GAAP e non-GAAP è allegata al presente comunicato stampa. I CAGR sono calcolati al 28 dicembre 2024.
[3] La Società non è in grado di calcolare il contributo del reddito operativo GAAP senza uno sforzo irragionevole, pertanto non lo include nella riconciliazione.
Per introdurre il suo intervento alla forza vendita (circa 300 tra addetti e partner industriali riuniti a Roma il 19 febbraio all’Hotel Radisson ...
Per introdurre il suo intervento alla forza vendita (circa 300 tra addetti e partner industriali riuniti a Roma il 19 febbraio all’Hotel Radisson ...
Dentsply Sirona, The Dental Solutions Company™, ha annunciato che il proprio Consiglio di Amministrazione ha nominato Donald M. Casey Jr. Chief Executive ...
Carlsbad (Usa) La Henry Schein Orthodontics (HSO) ha annunciato che John Graham ortodontista di fama mondiale, oltreché docente ed inventore, è stato ...
L’azienda che opera nel settore dentistico offre in via esclusiva fresatori VHF in Italia
Henry Schein Krugg prosegue nella strategia di ampliamento ...
Anche quest’anno Henry Schein Krugg, leader nella distribuzione di materiale odontoiatrico per studi dentistici e laboratori odontotecnici, ...
Buccinasco, 25 ottobre 2016 – Henry Schein Krugg ha partecipato al Colloquium Dental dal titolo “Total Aesthetic Treatment”, giunto alla ...
Il produttore tedesco di apparecchiature dentali allarga la base dei potenziali clienti in Francia affidando l’attività di vendita diretta alla...
Uno dei distributori leader di prodotti odontoiatrici in Italia ha presentato soluzioni proiettate al futuro per un flusso di lavoro digitale ideale tra ...
Uno dei distributori leader di prodotti odontoiatrici in Italia ha presentato soluzioni proiettate al futuro per un flusso di lavoro digitale ideale tra ...
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
15:30 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register