Delogu: «Il governo pare intenzionato a valorizzare l’offerta odontoiatrica italiana”
Roma – L’Associazione Italiana Odontoiatri plaude alle nuove disposizioni del disegno di legge Lorenzin, laddove inaspriscono le pene per chi eserciti abusivamente una professione sanitaria. L’articolo 5 della bozza approvata il 26 luglio scorso in consiglio dei ministri prevede l’aumento da un terzo alla metà delle sanzioni legali e pecuniarie e la confisca delle strutture utilizzate per commettere il reato.
Oggi per l’abusivo è prevista una multa massima di 516 euro, e numerose sono le proposte di legge per incrementare l’importo. «Da anni la nostra associazione afferma che ci vuole una dose di deterrenza – afferma il presidente AIO Pierluigi Delogu – anche se gli 8 mila iscritti al nostro sindacato sanno che l’abusivismo non si vince solo demonizzando chi lo pratica ma agendo sui presupposti culturali che portano la gente a rivolgersi a operatori non qualificati e a chi fa loro da prestanome».
Secondo Delogu il disegno di legge presentato dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin – ancora da valutare nel sindacato per le conseguenze sull’impianto ordinistico e disciplinare – ha un valore culturale forte «perché segnala una volontà del dicastero posto a tutela del diritto alla salute di interloquire con tutti gli esercenti delle professioni sanitarie, inclusi i liberi professionisti. L’abusivismo è talora considerato più un problema economico del dentista che un danno alla salute della società e invece è solo il contrario. La via per proteggere la salute orale dei cittadini, evitando i danni dell’improvvisazione (così come le illusioni del “low cost”), passa per una valorizzazione dell’offerta odontoiatrica pubblica e privata italiana. Lorenzin lo ha compreso. Per dare contenuti a questo percorso AIO chiede ora al Ministro di coinvolgere pure l’odontoiatria privata in un piano di prevenzione orale sostenuto da un investimento diretto del Servizio sanitario nazionale. Appena 100 milioni di euro basterebbero a coprire la sigillatura dei molari di tutti i bambini tra 6 e 10 anni, figli di famiglie con reddito Isee inferiore a 8 mila euro annui. E a dare un dentista vero, di fiducia, a chi oggi dal dentista non ci va».
La notizia completa è disponibile sul sito dell'Aio (www.aio.it).
Il 22 dicembre 2017 è stato approvato in via definitiva il DDL Lorenzin, che prevede pene particolarmente gravose per coloro che esercitano le professioni ...
La notizia dell’inserimento dell’articolo nel DDL non ha naturalmente mancato di provocare forti e compiaciuti consensi nelle rappresentanze dei...
L’AIO plaude all’iniziativa del Governo che ha confermato l’inserimento nel progetto di legge 2223 “Statuto dei Lavoratori ...
Il 31 luglio l’AIO ha scritto una lettera al Ministero Lorenzin che qui riportiamo integralmente.
In occasione del Consiglio Nazionale ANDI del 9 maggio scorso, è stato anticipato ai Presidenti Provinciali ed ai Presidenti dei Dipartimenti ...
Siamo in campagna elettorale! Il 25 settembre si voterà per rinnovare il Parlamento e, come spesso avviene in questi periodi di “promesse”, anche il ...
C’è la titolare di un centro estetico condannata perché faceva sbiancamento dentale; c’è la catena a Torino che estrae ...
Favorire la composizione bonaria delle controversie e la possibilità di soddisfare in modo efficace, e se possibile anche diverso dal risarcimento ...
SINGAPORE: gli organizzatori dell’International Dental Exhibition and Meeting (IDEM), che si terrà dal 4 al 6 aprile 2014 a Singapore, hanno ...
A nome dei 23mila dentisti dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI) mi congratulo con il presidente del Consiglio incaricato On. Enrico ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register