Un processo di trattamento degli strumenti efficace nella prevenzione delle contaminazioni crociate all’interno dello studio dentistico è una priorità assoluta in tutto il mondo. I sistemi di igiene con un flusso di lavoro chiaro ed efficace sono essenziali per garantire un elevato livello di sicurezza ai pazienti e al team dello studio odontoiatrico. Dentsply Sirona, in qualità di più grande produttore mondiale di prodotti e tecnologie dentali, offre soluzioni per il controllo delle infezioni, atte a soddisfare le diverse esigenze degli studi dentistici e delle cliniche di ogni Paese.
Dentsply Sirona è lieta di presentare la nuova DAC Universal S, con un design moderno e premiato, presenta nuove funzionalità per rispondere al meglio alle esigenze dei clienti: un Display Touch, un’interfaccia LAN e una procedura Check & Clean guidata, insieme ad un processo che prevede la sterilizzazione non imbustata dei manipoli.
Rispettare le norme igieniche semplicemente premendo un pulsante.
DAC Universal S offre la massima affidabilità al processo di lavoro, grazie a due diversi programmi tra cui scegliere e ad una selezione automatica del programma più adatto, in base al riconoscimento automatico del coperchio che viene utilizzato. Il programma “Coperchio Rosa” è progettato appositamente per strumenti rotanti come le turbine, i manipoli diritti e i contrangoli. Il processo di ricondizionamento inizia con un prelavaggio a freddo; dopo una pulizia interna dei canali spray e degli ingranaggi segue una lubrificazione completamente automatica. La pulizia esterna avviene con metodo “Pulse Wash” che consente di rimuovere lo sporco e altri depositi dalle superfici esterne degli strumenti. Le prestazioni di pulizia sono eccellenti, i risultati superano di gran lunga (circa dell’80%) i valori standard richiesti dal Robert Koch-Institute. Infine, gli strumenti vengono sterilizzati a 134° C per 3 minuti e raffreddati con aria fredda. Il secondo programma, “Coperchio Bianco”, è utilizzato per gli strumenti che non richiedono lubrificazione: come i manipoli ad ultrasuoni, le punte o gli ugelli di siringhe multifunzione e i dispositivi a getto di bicarbonato. Le fasi di pulizia sono identiche al programma “Coperchio Rosa”, ma non includono la fase di lubrificazione.
DAC Universal S utilizza solo acqua demineralizzata per tutte le fasi di pulizia e sterilizzazione e non richiede detergenti chimici, preservando così la durata degli strumenti dentali. Anche il flusso di lavoro Check & Clean per la manutenzione guidata e l'interfaccia LAN per i sistemi di documentazione elettronica sono integrati nella nuova DAC Universal S.
Il processo completo richiede circa 21 minuti per ogni programma: un ciclo di igiene completamente conforme alle norme vigenti con il tocco di un semplice pulsante.
"DAC Universal S è la migliore soluzione oggi presente sul mercato per il trattamento automatizzato e rapido di turbine e contrangoli. Le informazioni fornite sul display sono facili da capire così come il tempo di ciclo rimanente", spiega l'assistente dentale Jane Mikkelsen, Hinnerup, Danimarca. "Le prestazioni di pulizia sono molto buone e la funzione di sterilizzazione di DAC Universal S soddisfa le nostre esigenze nel processo di sterilizzazione dei dispositivi medici non imbustati. Un enorme vantaggio rispetto alla precedente versione è costituito dalla durata totale del trattamento, poiché gli strumenti escono dalla nuova DAC Universal S già completamente raffreddati. Il design dei coperchi della nuova DAC è eccellente in quanto riduce al minimo il rischio di ustioni da contatto ".
Nuova DAC Universal S per la lubrificazione, disinfezione e sterilizzazione della manipoleria e strumentario dentale.
DAC Universal S: sicurezza e controllo delle infezioni negli studi dentistici di tutto il mondo
"Con lo sviluppo di un dispositivo di disinfezione e lubrificazione combinato con una funzione di sterilizzazione, Dentsply Sirona vuole rispondere alle esigenze dei dentisti i cui mercati richiedono il processo di sterilizzazione dei dispositivi medici non imbustati", afferma Michael Geil, Group Vice President Equipment and Instruments, della Dentsply Sirona. " Negli ultimi decenni, grazie al successo della DAC Universal, stiamo entrando nel settore del controllo delle infezioni e del trattamento degli strumenti. Ciò consente di soddisfare i diversi requisiti in tutto il mondo. È nostro impegno garantire e sostenere la sicurezza e il controllo delle infezioni crociate in uno studio odontoiatrico, in conformità agli standard legali e tecnici dei diversi Paesi. Sono estremamente orgoglioso di rimanere fedele a questa promessa attraverso la DAC Universal S, soprattutto durante questo periodo particolare, in cui il controllo delle infezioni è un requisito indispensabile".
Michael Geil, Group Vice President Equipment and Instruments, della Dentsply Sirona.
Per infezioni crociate si intendono quelle malattie infettive che riconoscono l’uomo come sorgente e si trasmettono tra le persone mediante contatto ...
Mectron ha recentemente lanciato sul mercato un nuovo set di inserti dedicato alla pulizia degli impianti dentali, disponibile sia per tutti i dispostivi ...
WEST LAFAYETTE, Indiana, USA: La xerostomia è una condizione frequentemente riscontrata nei pazienti sottoposti a emodialisi, chemioterapia o radioterapia ...
Al 23° Meeting Scientifico Annuale della European Association for Osseointegration (EAO) a Roma, Instradent ha annunciato di aver costituito una filiale...
Il Grupp Bio-Emulation Group ha tenuto a Berlino il secondo convegno annuale lo scorso fine settimana. Circa 300 partecipanti, tra dentisti e odontotecnici ...
Formazione
Live webinar mar. 23 settembre 2025 16:00 (CET) Rome
“Oggi è un buon giorno per i medici, per i cittadini, per il Servizio sanitario nazionale: la Legge quadro sull’Intelligenza artificiale, approvata ...
Sabato 20 settembre 2025, Piazza Castello a Torino diventerà il fulcro di incontro tra i cittadini e le 18 professioni sanitarie afferenti all’Ordine dei...
Dentsply Sirona è lieta di annunciare il ritorno del suo principale evento formativo globale, il Summit Mondiale Implant Solutions, che si terrà dal 25 al...
To post a reply please login or register