- Austria / Österreich
- Bosnia ed Erzegovina / Босна и Херцеговина
- Bulgaria / България
- Croazia / Hrvatska
- Repubblica Ceca e Slovacchia / Česká republika & Slovensko
- Francia / France
- Germania / Deutschland
- Grecia / ΕΛΛΑΔΑ
- Italia / Italia
- Paesi Bassi / Nederland
- nordisch / Nordic
- Polonia / Polska
- Portogallo / Portugal
- Romania e Moldavia / România & Moldova
- Slovenia / Slovenija
- Serbia e Montenegro / Србија и Црна Гора
- Spagna / España
- Svizzera / Schweiz
- Turchia / Türkiye
- Gran Bretagna e Irlanda / UK & Ireland
BRUXELLES, Belgio: Nella riunione generale semestrale, che ha avuto luogo il 20 novembre a Bruxelles, il Consiglio dei Dentisti Europei (CED) ha eletto il dottor Marco Landi come successore del presidente uscente Wolfgang Doneus. Durante l'incontro, le associazioni membri e gli osservatori hanno rinnovato i mandati ai gruppi di lavoro del CED per il controllo infezioni e la gestione dei rifiuti, amalgama e altri materiali di restauro e per i prodotti sullo sbiancamento.
Oltre all’elezione del Dr. Marco Landi (Italia) come nuovo presidente CED nel corso della sessione plenaria, sono stati eletti il Dr. Hans Schrangl (Austria) e il Dr. Piret Vali (Estonia) come nuovi amministratori, mentre il Dr. Alexander Tolmeijer è stato rieletto come Direttore.
Inoltre, i membri del CED hanno discusso le modifiche derivanti dalla direttiva sulla revisione delle qualifiche professionali, che deve essere recepita nella legislazione nazionale entro il 18 gennaio 2016. Martin Frohn della Commissione Europea, che ha aggiornato i delegati sui cambiamenti, ha detto che l'introduzione della European Professional Card e del meccanismo di allerta segnano una nuova era di cooperazione tra gli Stati membri per quanto riguarda il riconoscimento delle qualifiche professionali.
Nel corso della riunione, i membri hanno anche rinnovato i mandati ai gruppi di lavoro del CED per il controllo infezioni e la gestione dei rifiuti, amalgama e altri materiali di restauro, e prodotti per lo sbiancamento dentale. La revisione del mandato del gruppo di lavoro del controllo delle infezioni e la gestione dei rifiuti prevede un potenziamento della cooperazione con il Centro Europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), compreso lo sviluppo di una pagina web sul sito dell'ECDC che centralizzerà i links e i dati alle linee guida nazionali in materia di controllo infezioni in odontoiatria.
Il gruppo di lavoro di amalgama e degli altri materiali di restauro hanno consigliato l'uso di separatori di amalgama e amalgama incapsulata per mitigarne l'impatto ambientale dell’uso continuo in odontoiatria. Per quanto riguarda il gruppo di lavoro sui prodotti per lo sbiancamento, il CED ha annunciato l'intenzione di cooperare con le organizzazioni pertinenti, come l'Accademia Europea di Odontoiatria Pediatrica, al fine di raccogliere prove scientifiche sulla sicurezza nell’impiego di perossido di idrogeno per sbiancare i denti dei bambini e delle giovani persone di età inferiore ai 18.
Il CED è un'associazione senza fini di lucro che mira a promuovere elevati standard di cura della salute orale ed una efficace pratica professionale centrata sulla sicurezza del paziente in tutta Europa. Fondata nel 1961, l'associazione rappresenta oltre 340.000 praticanti dentisti provenienti da 30 paesi europei.
gio. 16 gennaio 2025
2:00 (CET) Rome
Diode Laser Application in Soft Tissue Management in Clinical Setting
lun. 20 gennaio 2025
18:00 (CET) Rome
Immediate Implant Placement: Science Meets Practice
mer. 22 gennaio 2025
2:00 (CET) Rome
Practice Management Series : Negotiation Skills for Success
gio. 23 gennaio 2025
2:00 (CET) Rome
Leveraging Hard and Soft Tissue Regenerative Techniques to Enhance Outcomes in Esthetic Implant Dentistry
gio. 23 gennaio 2025
20:00 (CET) Rome
Factors influencing implant selection
lun. 27 gennaio 2025
18:30 (CET) Rome
Praktische Tipps zur Verbesserung der Honorarsituation
lun. 27 gennaio 2025
19:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register