Lo Studio di Settore UNIDI, realizzato da Key-Stone, è stato presentato in anteprima il 19 novembre 2020
durante un evento online UNIDI-ANDI da Roberto Rosso, presidente della società di ricerca,
che ha illustrato i risultati e le tendenze di mercato dei principali segmenti e
delle famiglie di prodotto che definiscono il settore dentale in Italia.
L’INDUSTRIA DENTALE ITALIANA SUPERA LA BARRIERA DEL MILIARDO DI EURO
A conclusione dell’ultima edizione dello Studio di Settore UNIDI, il mercato dentale italiano presenta un lieve rallentamento di crescita, ma all’interno di un ciclo espansivo che perdura dal 2016. A parte l’andamento ridotto nel biennio 2012-2013, lo sviluppo della produzione italiana continua in modo costante e strutturale, con un trend di crescita media composta (CAGR) negli ultimi dieci anni del 4,5%. Analizzando nel dettaglio la produzione italiana, il comparto tecnologico, in particolare i riuniti e le nuove tecnologie in ambito Cad-Cam, presenta i tassi di crescita più elevati. Anche i prodotti di consumo, in particolare quelli da laboratorio, e i farmaceutici, ottengono ottime performance. Interessante la produzione di software gestionali per lo studio dentistico con una crescita del 16% di fatturato ex-fabbrica.
L’EXPORT SEMPRE POSITIVO MA IN LEGGERO RALLENTAMENTO
Il lieve rallentamento dell’export non incide sullo sviluppo complessivo del comparto. Riuniti e autoclavi sono le famiglie più performanti e rilevanti in termini di fatturato. Al pari dei trend della produzione complessiva, anche le esportazioni dei prodotti di consumo da laboratorio e i farmaceutici registrano ottimi risultati.
SERVIZI E DIGITALE I DRIVER DI SVILUPPO DEL MERCATO INTERNO
Il mercato finale dei prodotti e dei servizi degli studi e dei laboratori (Sell-Out) sfiora 1,4 miliardi di euro con una crescita del 3,5%. Lo studio registra uno sviluppo eterogeneo in funzione delle diverse famiglie di prodotto analizzate. La crescita più marcata è rappresentata dai servizi di dispositivi medici su misura. In particolare, gli allineatori ortodontici presentano una crescita superiore al 50%. Sempre relativamente al comparto dei servizi di produzione digitale, le tecnologie e i software Cad-Cam registrano una crescita che sfiora il 20% rispetto al 2018. Interessante anche l’andamento del mondo dei software gestionali per lo studio dentistico, che, così come nella produzione, presenta un trend di crescita similare.
Coerentemente allo sviluppo delle nuove tecnologie e agli investimenti nel digitale, le attrezzature analogiche tradizionali per il laboratorio registrano un sensibile calo.
UN MERCATO DALLA SOLIDE BASI COME DIMOSTRATO DAL CICLO ESPANSIVO DEGLI ULTIMI DIECI ANNI
Nonostante il 2020 sia partito con tassi di crescita positivi nel primo bimestre, il settore è stato colpito dalle ripercussioni della pandemia da Covid-19 così come l’economia generale del Paese. Il mercato ha registrato un brusco arresto durante il periodo di contenimento e un forte recupero nei mesi di giugno, luglio e agosto, con una sorta di rimbalzo tecnico. A fine settembre, nonostante il repentino recupero del mercato nei mesi estivi, si è cominciato ad assistere a un rallentamento della crescita, con un mercato totale che potrebbe registrare un calo del 20% a fine 2020.
L’indispensabilità delle cure odontoiatriche ci porta a considerare come affidabile e solido il comparto, con lo sviluppo di una nuova sostenuta ripresa all’uscita dalla crisi sanitaria.
Considerando l’andamento assolutamente instabile del 2020, il 2019 sarà da utilizzare come pietra di paragone per un’analisi affidabile del futuro 2021.
pressoffice@key-stone.it - www.key-stone.it
s.marotti@unidi.it - www.unidi.it
Style Italiano è una comunità internazionale di clinici appassionati e ricercatori specializzati in odontoiatria estetica e restaurativa. Nasce nei primi ...
Da una parte i maghi del colore, dall’altra quelli della tecnologia, si potrebbe rappresentare così – forse un po’ ...
In crescita commercio, turismo e servizi alle imprese, ancora in calo costruzioni e trasporti. Si accentua la crisi degli artigiani, perse altre 28mila...
A novembre 2013 l'indice destagionalizzato della produzione industriale è aumentato dello 0,3% rispetto a ottobre. Nella media del trimestre ...
In merito alle recente presa di posizione della SIdP sull’uso del laser, con cui il Presidente Claudio Gatti «raccomanda alla popolazione ...
Nel 2018, Henry Schein Krugg, il principale fornitore di prodotti odontoiatrici in Italia concentrerà le sue offerte formative su odontoiatria digitale, ...
LONDON, UK: Per la prima volta in oltre dieci anni, gli studi dentistici privati del Regno Unito hanno avuto l’anno scorso più profitti dei ...
Milano, 5 luglio 2017 – Un 2016 davvero diverso dagli anni che hanno caratterizzato il dentale italiano nell’ultimo decennio. Per la prima ...
Nel cuore del 10° Congresso Internazionale di Associazione Italiana Odontoiatri in programma dal 13 al 15 giugno prossimi a Chia, in Sardegna, c’è un ...
Gli eventi del 20 febbraio a Roma, la presentazione ufficiale al Ministero della Salute delle “Raccomandazioni cliniche in odontostomatologia” ...
Live webinar
mer. 15 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
To post a reply please login or register