The European Academy of Esthetic Dentistry fondata nel 1986 a Ginevra in Svizzera
ha per la terza volta un prestigioso Presidente Italiano, il dott. Giano Ricci, che succede ad Aris Tripodakis. In precedenza già Fabio Toffenetti, nel 1993-94 e Mauro Fradeani, nel 2003-2004 avevano rivestito la carica.
Giano Ricci ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia e la Specializzazione in Odontoiatria presso l’Università di Firenze. Nel ’72 ha iniziato la sua attività professionale di parodontologo presso la Boston University dove, dopo due anni di studi, ha ottenuto il Master of Science in Periodontology. Dal ’74, anno del suo rientro dagli Stati Uniti, svolge presso il suo studio di Firenze attività professionale dedicata esclusivamente alla parodontologia e dall’86 all’implantologia. Durante il suo soggiorno in USA si è occupato attivamente di studi e ricerche in campo istologico e ha pubblicato, insieme a Henry Goldman e Morris Ruben, un volume dal titolo “Periodontal Disease: a didactic and pictorial review” (Boston University Press). Autore di numerose pubblicazioni in campo parodontale e del testo “Parodontologia” (Ed. Martina), ha contribuito alla stesura del libro di Claude Rufenacht “Principi di estetica” (Quintessenza) e a quello di Franco Santoro e Carlo Maiorana “Osteointegrazione avanzata” (RC Libri). Ha tenuto numerose conferenze, relazioni, dimostrazioni pratiche e corsi di aggiornamento in parodontologia in Europa, Stati Uniti e Giappone. Membro di numerose associazioni scientifiche nazionali e internazionali. Socio Fondatore e Past President della Società Italiana di Parodontologia, ha fondato nel 1987 il Florence Perio Group.
L'Associazione, con riconoscimento giuridico nel 1999 e marchio depositato nel 2004, ha lo scopo di promuovere la conoscenza della parodontologia e dell’implantologia e delle discipline affini per migliorare la salute orale della popolazione italiana attraverso il miglioramento degli stili di vita, la prevenzione, la diagnosi e la terapia dei tessuti parodontali.
Gli auguri arrivano dall’Associazione e dal Presidente della SIdP, Maurizio Tonetti, e tanti accademici, che desiderano sottolineare che la meritata carica contribuirà a porre l’accento non solo sull’eccellenza clinica ma anche su un’etica centrata sul paziente.
Lo Spring Meeting dell’EAED si terrà pertanto nel maggio 2015 a Firenze, nella città del Presidente.
Roberta Chersevani (presidente dell’Ordine di Gorizia) è il nuovo presidente della FNOMCeO: a votarla, all’unanimità, sono stati i...
L’OR Foundation ha annunciato la nomina del suo nuovo Presidente durante l’Oral Reconstruction Global Symposium 2018 a Rotterdam e ora è desiderosa di ...
Rinnovato il Consiglio Direttivo. L’Assemblea dei Soci Unidi (Unione Nazionale Industrie Dentarie Italiane), svoltasi a Milano il giorno ...
Domenica 26 gennaio si sono svolte le elezioni per i nuovi componenti della Commissione Albo Odontoiatri. Alla presidenza della CAO nazionale è stato ...
Al termine dei lavori del 5° Congresso Nazionale della Siola (Società Italiana di Odontoiatria Legale ed Assicurativa), svoltosi a metà ...
Milano, 22 luglio 2020 - l’Assemblea Generale dei Soci di UNIDI, riunita nella splendida cornice del Golf Castello di Tolcinasco, alle porte di Milano, ha...
Il primo impegno del nuovo presidente sarà il XIII Meeting Mediterraneo Aiop (15-17 aprile).
Avvicendamento alla presidenza della Italian Academy of Osseointegration, che ha visto il subentrante Alfonso Caiazzo fin da subito accogliere con ...
L’azienda Leone, leader mondiale nel campo odontoiatrico, ha da poco inaugurato il nuovo reparto digital service (DSL) che si articola in due ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register