L’Enpam, ente di previdenza dei medici e degli odontoiatri, mette a disposizione dei figli dei suoi iscritti un contributo annuale di 5mila euro per frequentare un collegio universitario di merito.
La novità di quest’anno, che si aggiunge alle borse di studio già esistenti per gli orfani, riguarda la possibilità di essere ospitati in una delle strutture residenziali riconosciute dal Miur, destinate a studenti delle università italiane statali e non statali. Per poter accedere è necessario superare una selezione e avere un curriculum di studi eccellente. Il bando riguarda 50 collegi universitari di merito distribuiti in 15 città universitarie italiane.
Oltre ad affiancare il percorso universitario del singolo studente con un tutorato altamente qualificato, ogni convitto sviluppa un programma extracurricolare specifico per favorire l’acquisizione di più competenze e valorizzare quindi particolari meriti e abilità. Le borse messe a bando dalla Fondazione Enpam nel 2018 hanno uno stanziamento complessivo di 100mila euro e prevedranno un contributo fino a 5mila euro all’anno per studente per tutta la durata del corso universitario, se verranno soddisfatti i requisiti richiesti. Si darà priorità a chi si iscrive ai corsi di laurea in medicina e in odontoiatria, senza escludere eventuali altri corsi nel caso restino sussidi disponibili.
L’obiettivo della Fondazione è infatti quello di incentivare il ricambio generazionale e di favorire i giovani che decidono di intraprendere la professione del medico o del dentista «Studiare costa sacrifici in termini di impegno e di costi per la famiglia – ha commentato il presidente Alberto Oliveti –. Con quest’iniziativa vogliamo investire nel nostro futuro, favorendo il ricambio generazionale con particolare riguardo per i medici e i dentisti di domani. Tuttavia, in un’ottica di Adepp, pensiamo anche alle altre professioni».
Potranno fare domanda gli iscritti attivi e pensionati, in regola con i versamenti contributivi, con un reddito non superiore a 8 volte il minimo Inps. Gli studenti non dovranno avere più di 26 anni.
Fare domanda
L’apertura del bando dell’Enpam è concomitante all’avvio delle selezioni per i collegi. Si potrà infatti fare domanda a partire dalle ore 12 del 17 settembre fino alle ore 24 del 26 ottobre. La domanda dovrà essere presentata insieme a tutti i documenti richiesti dal Bando direttamente dall’area riservata del sito dell’Enpam. Ulteriori informazioni alla pagina www.enpam.it/collegidimerito
Tag:
La recente alluvione che ha colpito i territori e la gente del Veneto non può passare inosservata. La redazione di Dental Tribune è vicina a ...
ROMA ‒ L’Enpam, ente nazionale di previdenza e assistenza dei medici e degli odontoiatri, ha lanciato un progetto pilota per semplificare la vita ...
ROMA ‒ Sono stati eletti gli 11 membri in rappresentanza della componente odontoiatrica che siederanno nella Assemblea Nazionale dell’Enpam, ...
Ribadendo l’adesione Andi alla Giornata Mondiale della prevenzione dentale FDI il presidente nazionale Gianfranco Prada afferma che "Per ...
Rispondono gli esponenti di 4 significative aree dentali: l’Accademia, Polimeni, l’Industria, Matteuzzi, l’Associazionismo Prada e Delogu.
Di seguito riportiamo la lettera di candidatura del dott. Pietro di Michele.
Monaco di Baviera – Spontaneamente i dentisti bavaresi hanno messo a disposizione dei terremotati in Italia circa 11.000 euro. La sottoscrizione ha ...
A partire dal mercoledì 15 giugno medici e odontoiatri possono compilare online il modello D per la dichiarazione dei redditi da libera professione ...
€250.000 è la somma totale stanziata per la ricerca in odontoiatria dalla Eklund Foundation per il 2025. Il portale di candidatura sarà aperto nel mese ...
Come ha affermato la Presidente, Raffaella Docimo nell'ultimo Consiglio Direttivo svoltosi a gennaio, per la SIOI il 2015 si preannuncia ricco di ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register