L’evento metterà in connessione gli esperti mondiali del trattamento interdisciplinare, i visionari delle nuove tecnologie e i giganti dell’eccellenza ortodontica.
Appuntamento a Firenze con l'eccellenza dell'Ortodonzia italiana e internazionale dal 17 al 19 ottobre. SIDO (Società Italiana di Ortodonzia) organizzerà alla Fortezza da Basso il suo 55° Congresso Internazionale. Un evento che, come l'International Spring Meeting di Verona dello scorso aprile, ricalcherà il motto 2024 della SIDO: “Building bridges to the future”.
Nella culla del Rinascimento, SIDO metterà in connessione gli esperti mondiali del trattamento interdisciplinare, i visionari delle nuove tecnologie e delle terapie personalizzate e i giganti dell’eccellenza ortodontica, in stretta collaborazione con l’IBO (Italian Board of Orthodontics). Le due giornate di Congresso di venerdì 18 e sabato 19 ottobre saranno precedute da un'intensa giornata pre-congressuale – giovedì 17 ottobre – nella quale spiccheranno il “II° Memorial IBO Sandro Segù (Tema: Le malocclusioni nell’adulto) e “Angle-net comes ALIVE in SIDO Symposium”.
Venerdì 18 ottobre il programma si aprirà con la “Tiziano Baccetti Lecture” congiunta di Nikhilesh Vaid, Flavia Artese e Stella Chaushu (WFO-IOC-MOIP) e nel corso della giornata verranno affrontati i topics “Interdisciplinary treatment” e “La continua ricerca dell’eccellenza”.
Sabato 19 gli argomenti tratteranno “The future of orthodontics” con relazioni sulle nuove tecnologie e il “1st Female Leadership Summit” con presentazioni “in rosa”. Il congresso terminerà con l’Assemblea dei Soci SIDO prevista alle ore 15.
Iscrizioni agevolate fino al 27 settembre e chiusura iscrizioni al 10 ottobre. I partecipanti potranno ottenere i crediti formativi ECM (1,5 crediti per la giornata del 17 ottobre, 4,2 crediti – complessivi - per sabato 18 e domenica 19 ottobre).
Tag:
Milano, 22 gennaio 2021 – Il 2021 è appena iniziato e si intravede un’evoluzione positiva della terribile crisi che ha segnato l’anno appena ...
Il 56° Congresso degli Amici di Brugg si è da poco concluso con il consueto successo per quanto riguarda il livello scientifico delle relazioni, ...
Milano, 5 marzo 2020 - Alla luce dei recenti avvenimenti legati all’emergenza COVID-19, allo stato di allerta generale e considerato il succedersi di ...
Il futuro del settore dentale sarà in mostra dal 18 al 20 ottobre nei nuovissimi padiglioni di Fiera Milano City nel cuore della capitale economica ...
“Le iscrizioni sono chiuse”. Dando indirettamente notizia del raggiungimento del numero di iscritti previsto, questa frase riportata sul sito ...
Occasione irrinunciabile di studio, confronto, approfondimento, la 13° edizione del tradizionale Premium Day, International Congress on Implant ...
Intervista al presidente SIDO, dott.ssa Ute Schneider Moser.
Gengive in forma con il massaggio. Ad ottobre l'iniziativa in 22 piazze italiane per imparare come si fa.
A Firenze dall’11 al 13 ottobre 1700 i partecipanti al Congresso internazionale della Società italiana di Ortodonzia. “Un successo ...
In un periodo in cui la cultura professionale segna il passo e i congressi di settore faticano a raccogliere un buon numero di iscritti, fa certamente ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register