Search Dental Tribune

Corso Teorico-Pratico CAD-CAM - Alla scoperta del pianeta CAD-CAM in protesi estetica

salvare

E-Newsletter

The latest news in dentistry free of charge.

  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Evento 19 giugno 2010

Relatori: dott. Luca Aiazzi e sig. Antonio Torella

Evento accreditato per la categoria degli Odontoiatri                                 Crediti ECM: 4

 
Abstract                                                                                                                                                                                                               Il corso ha lo scopo di trattare e di approfondire tematiche sull’estetica protesica, sui principi della preparazione del moncone per quanto riguarda le corone, le faccette e gli intarsi eseguiti in porcellana integrale.
Verrà trattata la scelta del colore, tutta la fase di progettazione e realizzazione del restauro protesico con il sistema CAD-CAM.
Uso e funzioni del macchinario Cad-Cam.
Verrà spiegato come vengono fatte le prove in bocca dei restauri grezzi, appena fresati con le correzioni di forma e soprattutto di colore e infine la glasatura finale.
Verranno trattate le ceramiche integrali più usate e le più idonee a seconda dei settori dentali interessati e la cementazione.
In conclusione il corsista avrà modo di apprendere e verificare dal vivo la fase completa di progettazione, preparazione , realizzazione e cementazione di un restauro altamente estetico in ceramica integrale in una sola seduta.
Farò vedere inoltre come con queste ceramiche integrali si possono protesizzare gli impianti sempre in una sola seduta.                                                                                                                                                                     

Programma scientifico

Mattino – Parte teorica: dott. Luca Aiazzi
- Concetto di estetica:
- Definizione di estetica;
- L’estetica in odontoiatria;
- Interpretazione dell’estetica clinica e del paziente;
- Introduzione del CAD-CAM:
- Definizione;
- Il mercato CAD-CAM perché e i vantaggi;
- Il ruolo del CAD-CAM nel business dello studio odontoiatrico;
- La scelta del colore:
- Cenni base sul colore;
- Interpretazione del colore;
- Il sistema sottrattivo del colore;
- Come si realizza il colore;
- Preparazione dei monconi:
- Corone;
- Intarsi;
- Faccette;
- Presa dell’impronta digitale (Blu Cam).

Pomeriggio – Parte pratica: dott. Luca Aiazzi e sig. Antonio Torella
- Costruzione virtuale del restauro
  (dott. Luca Aiazzi)
- Costruzione virtuale del restauro da un’impronta convenzionale
  (sig. Antonio Torella)
- Fresaggio con scelta dei materiali (diretti)
  (dott. Luca Aiazzi)
- Fresaggio con scelta di materiali (indiretti)
  (sig. Antonio Torella)
- Prova in bocca del manufatto grezzo
  (dott. Luca Aiazzi)
- Correzioni del colore
  (dott. Luca Aiazzi)
- Correzioni forma e colore
  (sig. Antonio Torella)
- Glasura e cotture
  (dott. Luca Aiazzi e sig. Antonio Torella)
- Cementazione e finitura
  (dott. Luca Aiazzi)

N.B.:

Il sig. Torella offre a tutti gli iscritti al corso l'opportunità di provare un loro caso presso il proprio studio fornendogli l’attrezzatura ed il manufatto completamente omaggiato da lui.

Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi alla Segretria Organizzativa:

Tueor Servizi S.r.l.
Corso Sebastopoli, 225 - 10137 Torino
Tel. 011.19715665 / 011.0463350
Fax 011.19715882                                                                                         

Sito internet: www.dental-tribune.it
E-mail: tueorservizischool@gmail.com

N.B.: Per le prenotazioni alberghiere a prezzi convenzionati rivolgersi alla Segreteria organizzativa.
 

 

Ulteriori informazioni
advertisement